Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Legge di stabilità 2014, proroga eco bonus e mobili: le Faq del governo

Mentre la legge di stabilità 2014 è ancora alle prese con i numerosi emendamenti arrivati in commissione al Senato, c’è un capitolo della nuova norma finanziaria che non è mai stato in discussione: la…

Province, la battaglia finale: conti con maquillage per dimostrare risparmi inesistenti

Non essendoci elementi concreti per dimostrare l’utilità dell’abolizione delle province, il Ministro Delrio punta sul “dato emozionale”, fornendolo con dovizia ai giornali, che riprendono prontamente …

Abolizione delle Province, la Corte dei conti boccia il ddl Delrio

La Corte dei Conti boccia il disegno di legge Delrio. Nell’audizione sul provvedimento che dovrebbe abolire definitivamente le province, il giudizio della Sezione autonomie della magistratura contabil…

Legge di stabilità 2014, emendamenti: Tfr in ritardo anche ai politici

Le legge di stabilità sta occupando ormai completamente il calendario dei lavori del Senato, tra commissioni chiamate in causa a valutarne l’efficacia e i lavori dell’aula delle prossime settimane. A…

Partecipate: l’amministratore della società non può essere revocato senza giusta causa

È emersa ormai da tempo l’esigenza che l’Amministrazione locale si rapporti in qualità di socio verso le proprie società partecipate, rispettandone da un lato la natura di soggetto giuridico terzo, e,…

Legge di stabilità 2014, il nuovo testo del ddl collegato in esame

E’ disponibile il testo del disegno di legge collegato alla legge di stabilità 2014, “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo…

Province e Città Metropolitane: una riforma confusa ma ineluttabile

Prosegue velocemente l’esame in Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati del disegno di legge Delrio “recante disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e …

Concordato preventivo e fallimenti, da oggi scatta l’obbligo di Pec

Parte da oggi l’obbligo di utilizzo della Posta elettronica certificata per le procedure concorsuali, secondo le disposizioni del decreto sviluppo bis del 2012, altrimenti noto come il decreto 179, re…

Province, è suonata per loro la campana. Abolizione sempre più vicina

Molti a sentire dell’abolizione delle province ancora storcono il naso e, scettici, dubitano che ciò potrà mai avvenire. Invece, siamo molto vicini al passo. Le ragioni per essere certi che si provved…

Legge di stabilità 2014, le nuove date degli ecobonus per edifici e condomini

Anche se la legge di stabilità 2014 è ancora ben lungi dall’essere nella sua versione definitiva, tra i pochi punti fermi, che resteranno cioè immutati, senza subire modifiche dall’esame delle Camere,…