Politica
La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.
LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.
Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Primarie Pd 2013, chi è Gianni Pittella e il testo della sua mozione
Domenica 8 dicembre 2013 si tengono le primarie per la segreteria nazionale del Partito democratico. A concorrere, sono quattro esponenti della prima forza politica del Paese, secondo le ultime elezio…
Decadenza Berlusconi, con il voto palese perdono la democrazia e il Pd
Se c’era uno straccio di ragione per augurarsi la decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, si trattava del vedere ristabilito, dopo circa vent’anni di paralisi istituzionale, un briciolo di rispett…
Decadenza Berlusconi, la Giunta ha deciso: voto palese in Senato
La Giunta per il Regolamento del Senato ha stabilito che il voto sulla possibile decadenza dell’ex premier Silvio Berlusconi dovrà avvenire secondo scrutinio palese. Dunque, bocciata la linea del cent…
Leopolda 2013, il video integrale del discorso di Matteo Renzi
Di seguito, il discorso integrale di Matteo Renzi alla Leopolda 2013, a conclusione del weekend durante il quale, sul palco, si sono succeduti esponenti della politica, della cultura e dell’industria….
Sindaci e relazione di fine mandato: alcuni consigli
L’esperienza dell’esordio della relazione di inizio mandato (insediata nell’ordinamento dal D.L. 174/2012, convertito nella L. 213 del medesimo anno, che ha introdotto nel d.lgs. 149/2011 l’art. 4 bis…
9 ottobre 1963: la diga del Vajont 50 anni dopo il disastro
Mezzo secolo dal disastro del Vajont: ricorre oggi l’anniversario della tragedia più evitabile e drammatica che la storia d’Italia annovera dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale. Era il 9 o…
Ministro Delrio, sono le province o i comuni il problema per la finanza pubblica?
Per una volta, Sergio Rizzo, sul Corriere del 7 ottobre, modifica le sane abitudini ed invece della solita filippica contro le province, evidenzia – con buon ritardo – le inefficienze dei comuni e le …
Decadenza Berlusconi, convocata la Giunta: oggi l’addio al Senato?
Sarà dunque oggi il giorno in cui Silvio Berlusconi dovrà dire addio al Parlamento? Sembra proprio che stavolta il Cavaliere non abbia scampo: alle 9:30 è convocata la Giunta per le elezioni del Senat…
Fiducia a Letta, perché ora Berlusconi potrebbe salvarsi dalla decadenza
Il governo ha incassato la fiducia, Berlusconi ha ceduto al pressing dei suoi ex delfini, improvvisamente ribelli nell’avversare il suo diktat di un riportare il Paese al voto, e la sua parabola sembr…
Crisi di governo: Letta ottiene la fiducia al Senato. Sì anche del Pdl
Enrico Letta ha incassato la fiducia in Senato a termine del dibattito svoltosi in mattinata a palazzo Madama: a favore dell’esecutivo ha votato anche il Pdl. Il governo, dunque, potrà continuare nel …