Politica

La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.

 

LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.

 

Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Crisi, il governo Renzi nascerà nel weekend. Al via le consultazioni

La situazione politica è in piena evoluzione. Dopo la direzione Pd di ieri, che ha sostanzialmente sfiduciato l’esecutivo, Enrico Letta si sta recando al Quirinale per rassegnare le dimissioni da capo…

Renzi presidente del Consiglio: i dieci motivi per cui dovrebbe ripensarci

Ieri, nella più drammatica direzione della giovane storia del Pd, Matteo Renzi ha detto di voler andare avanti “con il vento in faccia”. Nell’incontro in cui, quello che si professa primo partito ital…

Direzione Pd, Renzi “caccia” Letta. A breve le dimissioni del premier

Il governo Letta è al capolinea, il governo Renzi sta per nascere. L’atteso intervento di Matteo Renzi in direzione nazionale del Partito democratico, questo pomeriggio, ha ufficialmente aperto la cri…

1994-2014: breve storia del masochismo del centrosinistra italiano

Ci risiamo. Cambiano i nomi, le facce, i momenti storici, ma la sinistra italiana sembra sempre afflitta dallo stesso morbo contratto vent’anni fa: quello di un autolesionismo che spunta ciclicamente …

Impegno Italia, punti e testo del programma di rilancio di Enrico Letta

Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha tentato la mossa disperata per salvare il suo governo: ieri, con un blitz in conferenza stampa, ha infatti presentato il piano “Impegno Italia”. Si tratta …

Elezioni Sardegna 2014, tutti i candidati e le liste a supporto

Domenica 16 febbraio 2014 sono in programma le elezioni regionali in Sardegna. A distanza di cinque anni, dunque, è ora di scegliere il successore di Ugo Cappellacci alla guida della regione a statuto…

Napolitano-Letta: i due volti di un potere ormai svuotato

Il governo o il Quirinale. O, più probabilmente, tutti e due. Sono ufficialmente iniziate le manovre di smobilitazione dello stato di emergenza venutosi a creare dopo le ultime elezioni politiche del …

Senato delle autonomie e città metropolitane: disegno di dubbia democraticità

Matteo Renzi ha una visione della storia e della geografia molto particolare. Probabilmente, sarà maturata in lui quand’era presidente della provincia di Firenze. Ovviamente, come adesso da sindaco, i…

I partiti pagheranno l’Imu: le novità del decreto sul finanziamento

Anche i partiti pagheranno l’Imu. Anzi, solo loro, verrebbe da dire, visto che la tassa è stata abolita ufficialmente dai decreti del 2013. E’ quanto prevede un emendamento approvato in Commissione al…

La rappresentatività del Parlamento a 5 stelle

Gli attacchi alla prima e alla terza carica dello Stato, le azioni di ostruzionismo e intimidazione nei confronti dei colleghi di altri partiti: negli ultimi giorni, i “cittadini a 5 stelle” hanno dec…