Politica
La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.
LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.
Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Renzi-Berlusconi: faccia a faccia per un nuovo patto del Nazareno e legge elettorale
Sì è svolto stamane a Palazzo Chigi un incontro di circa tre ore tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Sul tavolo il rinnovo del Patto del Nazare…
Pensiero unico e Post-democrazia
Quando nel 2003 il sociologo inglese Colin Crouch coniò il termine “Post-democrazia”, probabilmente in pochi si aspettavano che lo scenario delineato dal politologo avesse abbastanza spazio da ispirar…
Jean-Claude Juncker eletto presidente della Commissione europea
Jean-Claude Juncker è il nuovo presidente della Commissione europea. L’approvazione alla sua nomina è arrivata oggi dal Parlamento Ue, che ha espresso il suo appoggio al candidato moderato, successore…
Semestre italiano di presidenza: il programma completo di Renzi
La settimana scorsa, con il discorso di Matteo Renzi si è aperto ufficialmente il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione europea. L’intervento del premier italiano ha fatto molto d…
Matteo Renzi, il discorso integrale al Parlamento europeo
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha tenuto oggi a Strasburgo il discorso di inaugurazione del semestre di presidenza europea dell’Italia. “Non ci interessa giudicare il passato, ma cominciare …
Un presidente alla sbarra: così finisce il sarkoberlusconismo
In queste ore, i paragoni tra la vicenda politica e umana di Nicolas Sarkozy e Silvio Berlusconi abbondano un po’ dappertutto. Con la messa in stato d’accusa dell’ex presidente francese, il puntuale s…
Voto europeo e trasformazioni delle affinità politiche
Le elezioni europee del 2014 esplicitano, tra l’altro, una rilevante crisi del formato della rappresentanza politica. Il profilo che vogliamo evidenziare riguarda l’inedita contiguità che va mostrand…
Legge elettorale, i punti della proposta di Grillo a Renzi
Legge elettorale, Beppe Grillo apre ufficialmente a Matteo Renzi, mettendo sul tavolo una nuova proposta elaborata dagli iscritti al MoVimento 5 Stelle negli ultimi mesi, che porta già il nome di “Dem…
Mineo, Chiti e gli altri: chi sono i senatori Pd che inguaiano Renzi
Con il premier Renzi in volo dall’Asia per rientrare a Roma, il Partito democratico vive la prima, forte crisi dall’arrivo a palazzo Chigi dell’ex sindaco di Firenze. Stamane, infatti, è arrivata la n…
Enrico Berlinguer, trent’anni fa la morte. L’ultimo comizio
Trent’anni esatti senza Enrico Berlinguer, l’ultimo grande segretario del Pci prima della Bolognina e della caduta del Muro di Berlino. L’11 giugno 1984 moriva a Padova uno dei leader assoluti della s…