Politica
La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.
LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.
Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
De Luca può formare la giunta. Congelata la legge Severino
Ora è ufficiale: Vincenzo De Luca può insediarsi in qualità di governatore della Regione Campania. L’accoglimento del ricorso presentato dall’ex sindaco di Salerno, consente di avviare il cammino dell…
Elezioni regionali 2015: chi sono gli impresentabili. Lista ufficiale
La commissione Antimafia ha ufficializzato la lista dei candidati definiti “impresentabili” per le prossime elezioni regionali. Sono diciassette le personalità inserite a vario titolo nell’elenco, tra…
Elezioni regionali 2015: candidati, coalizioni e liste in appoggio
Elezioni regionali 2015: il conto alla rovescia è iniziato. Quello di domenica sarà un importante banco di prova per il governo, a un anno di distanza dall’exploit delle Europee, in cui il Pd sfiorò a…
Libertà è partecipazione, ma potrebbe non bastare più…
Ogni cittadino italiano ha il diritto (e per alcuni aspetti il dovere) di esercitare funzioni pubbliche, anche al fine di assicurare la propria fedeltà alla Repubblica. La Costituzione non richiede al…
Italicum, la nuova legge elettorale in Gazzetta. Testo definitivo
Italicum, la legge elettorale, a brevissima scadenza da via libera in parlamento è già uscita in Gazzetta Ufficiale. La pubblicazione del testo definitivo è avvenuta lo scorso giovedì 7 maggio, dopo …
Addio Porcellum: l’Italicum è la nuova legge elettorale. Il testo
L’Italicum è la nuova legge elettorale in Italia. Dopo mesi di polemiche, attacchi incrociati, voltafaccia e cambi di direzione, il Porcellum non c’è più. Alla Camera, dunque, il premier Renzi ha vin…
Matteo Renzi e la lista della spesa. Il “dover fare” a ogni costo
Nel mondo della politica, in questi ultimi anni, si è fatta strada una parola che, oggi, sembra occupare un posto centrale. Quel termine è “narrazione” e non è un caso che, in un epoca in cui tutto, m…
Italicum, il testo coordinato della nuova legge elettorale
Ore decisive per l’approvazione della nuova legge elettorale. Con la decisione di porre la questione di fiducia, il premier Renzi ha impresso una netta accelerazione all’iter parlamentare dell’Italicu…
Italicum, ok a un passo. I punti della nuova legge elettorale
Arriva oggi in aula alla Camera la nuova legge elettorale, l’Italicum. Sono ore decisive per l’approvazione definitiva del sistema che andrà a sostituire il Porcellum, o sarebbe meglio dire l’Italicum…
Il Partito (non) Democratico e la metafora Crisafulli
Il bassissimo indice di gradimento dei partiti politici italiani è dimostrato anche dai versamenti che gli italiani hanno fatto ai medesimi in forza della nuova disciplina sul finanziamento pubblico d…