Politica

La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.

 

LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.

 

Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Politica: perchè i giovani se ne fregano?

Perchè i giovani sono sempre meno interessati alla politica? Quanto gioca in questo scenario la mancanza di fiducia delle nuove generazioni nei confronti di partiti, sindacati ma anche volontariato o …

Riforma del Senato: al voto l’emendamento canguro. Le proteste

Sulle riforme, ai primi voti ieri in Senato, il Governo ha portato a casa l’approvazione del primo emendamento recante gli accordi interni al Pd e dell’intera maggioranza. Il primo giorno di voti in A…

Legge di Stabilità 2016: addio Tasi, benvenuta Digital tax

Slitta da 25 a 27 miliardi di euro la prossima legge di Stabilità. A rivelarlo lo stesso premier Matteo Renzi. La manovra impegna già 16 miliardi, ossia quanto serve per ottenere la cambiale con l’Eur…

Enna con Caltanissetta. Questo matrimonio s’ha da fare

L’occasione per ritornare a parlare di aree interne e delle ipotesi per il loro rilancio ci viene offerta dalla recente individuazione del collegio plurinominale per l’elezione dei Deputati alla Camer…

Meeting CL: cosa abbiamo capito dal discorso di Matteo Renzi

Matteo Renzi ha ufficialmente chiuso le sue vacanze estive con la presenza molto attesa al Meeting di Cl a Rimini. Una partenza non proprio a razzo sul fronte delle novità normative, dal momento che, …

Gregorio XVI ed il liberalismo costituzionale per una rilettura (attuale) del pensiero del pontefice bellunese

Il 18 settembre 2015 ricorre il duecentocinquantesimo anniversario della nascita del Papa bellunese Gregorio XVI, al secolo Bartolomeo Alberto (Mauro quando divenne monaco camaldolese) Cappellari (Mus…

Italicum: i cento collegi in cui si voterà con la nuova legge elettorale

Italicum, ecco finalmente la mappa dei nuovi collegi elettorali. A meno di un anno dall’entrata in vigore della nuova legge, sono usciti in Gazzetta Ufficiale tutti le 100 sezioni territoriali in cui …

Non basta il salva-Azzollini: governo sotto al Senato sulla riforma Rai

Finirà anche stavolta in una bolla di sapone, oppure questo terremoto estivo potrebbe davvero portarsi via il governo Renzi? Forse, la risposta arriverà proprio oggi, venerdì 31 luglio, con il voto de…

La figlia di Borsellino “finisca come il padre”. Crocetta si auto sospende

Il governatore della regione Sicilia Rosario Crocetta si è auto sospeso dall’incarico. Lo ha confermato l’entourage del presidente siciliano, a seguito della clamorosa intercettazione pubblicata in an…

Il gossip al potere: le celebrità in politica e il ruolo dei social

Da alcuni anni, si parla ormai comunemente della forza prorompente con cui il privato ha fatto breccia nella sfera pubblica e istituzionale, specie negli ultimi venticinque anni di storia politica. Un…