Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Contributo Unificato in CGUE: soddisfazione per le conclusioni dell’Avvocato Generale

Sono state depositate stamattina in Corte di Giustizia dell’Unione europea le conclusioni dell’Avvocato Generale sulla causa C-61/14, avente ad oggetto la questione relativa alla compatibilità del con…

I segretari comunali lasciano l’anticorruzione?

L’anticorruzione? Fattela da solo. I segretari comunali, sentendosi traditi dallo Stato che prosegue nell’iter della loro abolizione, decidono di rimettere i provvedimenti di nomina quali responsabili…

Gli interessi di mora scendono dal 5,14% al 4,88%

Il provvedimento 30.4.2015 dell’Agenzia delle entrate riduce di 0,26 punti il tasso degli interessi di mora che scende dal 5,14% al 4,88% in ragione annuale, a decorrere dal giorno 15.5.2015. Se una …

Negoziazione assistita: quali le novità in vigore

Il D.L. 132/2014 convertito dalla L. n. 162/2014 ha introdotto la negoziazione assistita definita quale: “accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealtà per riso…

Novità in materia di black list e deducibilità dei costi

Con l’approvazione preliminare del decreto attuativo “Misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese” il Governo apporta delle modifiche alla disciplina riguardante le operazioni con …

Microcredito ancora in stand-by. Attesa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Chiunque, dopo aver letto l’articolo precedente [1], abbia provato ad accedere al sito www.fondidigaranzia.it, si sarà accorto che, ad oggi, non è ancora possibile effettuare il click day. Come mai? C…

L’articolo 35-ter O.P. al vaglio della Consulta per impossibile applicazione agli ergastolani

Il decreto legge n. 92 del 2014, convertito in legge 11 agosto 2014, n. 117 (contenenti “Disposizioni urgenti concernenti il risarcimento in favore dei detenuti, la custodia cautelare in carcere e ult…

Responsabilità di cose in custodia

L’ art. 2051 c.c. disciplina le cose in custodia stabilendo che: “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito”. Il dettato normativo si…

Province, il federalismo al contrario che non abbassa le tasse ai cittadini

Il re, cioè la riforma delle province, è nudo, cioè un fallimento. L’inchiesta delle scorse settimane effettuata da Report non poteva non trascinarsi dietro la conseguenza di obbligare anche le testat…

Novità sulle agevolazioni ”prima casa” dalla circolare Ag. Entrate n. 17/E del 24 aprile 2015

Nella circolare in oggetto l’Agenzia delle Entrate ha raccolto, come tutti gli anni, una serie di interessanti quesiti ai quali fornire le proprie risposte in vista del periodo di presentazione delle …