Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Scuola: voti finali e argomenti a sorpresa nei compiti. Cosa dice la legge

Il voto finale è deciso dal docente? Risposta: NO. Il voto è deciso dal CONSIGLIO DI CLASSE. Il docente, sulla base dei voti riportati dall’alunno e di tutti gli elementi che la legge ed i principi…

Immobile coniugale in comodato all’ex suocero

Di recente, la Corte di Cassazione con ordinanza n. 12945 del 23 giugno 2015 ha confermato la sentenza della Corte d’ Appello di Roma che condannava la parte istante alla restituzione dell’ immobile c…

La mancata registrazione del contratto di locazione produce nullità del contratto? Questa nullità è sanabile?

1. Premessa La nullità di un contratto determina il venir meno di tutti gli effetti da esso prodotti, come se lo stesso non fosse mai stato stipulato. Dobbiamo occuparci, in questa sede, cosa comport…

Voluntary disclosure: Btp, determinazione forfetaria, violazioni e atti impositivi

C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per usufruire della voluntary disclosure, il meccanismo per la riemersione di fondi depositati oltre confine. Pubblichiamo di seguito alcuni quesiti sul tema af…

Sanatoria dei contratti decentrati: occorre correggere il tiro

La sanatoria della contrattazione decentrata contenuta nel “salva Roma” non è stata sufficiente a risolvere i nodi della spesa connessa alle risorse decentrate. Era facilmente prevedibile. L’articolo…

Studi di settore 2015: regole e novità

Gli studi di settore sono stati introdotti con il D.L. 30.08.1993, convertito con modificazione dalla Legge del 29 ottobre 1993 N. 427 e rappresentano uno strumento che il fisco italiano utilizza pe…

Delega fiscale: la parziale riforma del processo tributario

Il Consiglio dei Ministri di venerdì 26 giugno 2015 ha approvato il decreto legislativo di parziale riforma del processo tributario alla luce dell’art. 10 della legge delega n. 23 dell’11/03/2014 (in …

La Sicilia di Pirandello e il caso Agira

In Sicilia siamo da tempo abituati a dire tutto e il contrario di tutto. Non a caso Pirandello scrisse il romanzo “Uno, nessuno e centomila”. L’occasione ci viene fornita dal Consiglio comunale di Agi…

Successione ereditaria: comproprietari pro quota

Nell’ordinamento giuridico italiano, la successione ereditaria è disciplinata dal codice civile all’ art. 456 c.c. e ss., e da altre leggi che completano la base normativa e più precisamente il D.Lgs….

Partecipate, la base di calcolo per il limite dei compensi agli amministratori non comprende indennità e rimborsi spese

L’orientamento espresso dalla Corte dei Conti nelle recenti decisioni assunte in materia di compensi agli amministratori delle società partecipate è decisamente rigoroso, e appare del resto coerente c…