Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Nulla la sentenza in assenza del contraddittorio
La sentenza del 18 giugno del 2015 n. 12642 della sezione I della Corte di Cassazione, chiarisce l’ambito applicativo della disciplina della nullità della cd. sentenza a sorpresa, o della terza via, i…
Tavola rotonda al Tar Catania sulla dimensione degli atti
Con lungimiranza e rispetto per la nostra professione, il Presidente del TAR Catania Salvatore Veneziano ha promosso una tavola rotonda sul noto decreto del Presidente del Consiglio di Stato sulla dim…
Vietato il ricorso all’indebitamento per oneri ulteriori rispetto alle indennità di esproprio
Con riferimento all’espropriazione di pubblica utilità, l’accensione di un mutuo è consentita esclusivamente per le spese relative alle indennità di esproprio, e non anche per ulteriori oneri come le …
Revisione delle macchine agricole e delle macchine operatrici, ora è operativa
Con il d.lgs. 285/92 (Nuovo Codice della Strada) all’art. 111 era stata disciplinata la revisione della macchine agricole. Dal 01 gennaio 1993 il Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro d…
Comodato senza durata: restituizione al comodante quando ne fa richiesta
Di recente, la Corte di Cassazione con ordinanza n. 12945 del 23 giugno 2015 ha confermato la sentenza della Corte d’ Appello di Roma che condannava la parte istante alla restituzione dell’ immobile c…
Funzionari incaricati illegittimamente come dirigenti: le PA agiscono come nulla fosse
A seguito della sentenza 37/2015 della Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme che per quasi 15 anni hanno permesso di insediare i funzionari delle Agenzie co…
La progettazione di strutture in cemento armato è competenza esclusiva di ingegneri e architetti
Arti, professioni e mestieri: il lavoro sul quale si fonda la nostra Repubblica, e che è alla base dello sviluppo del territorio e del mondo produttivo, talora si imbatte nello scoglio di contraddizio…
Europe starts the countdown for Greece
Athens and the Eurozone seemed to have found a possible way to restart a constructive dialogue, when the Greek government was asked to present detailed proposals for a new bailout deal. Never…
Redditometro: contraddittorio, spese condominiali, accertamento sintetico
Redditometro: molti i chiarimenti richiesti dai contribuenti che si trovano oggetto di una verifica fiscale da parte delle istituzioni tributarie. LA normativa è ancora in rodaggio e sono frequenti i …
Il tetto agli stipendi nella P.A.: forti limiti per chi cumula più incarichi
Gli attuali limiti agli stipendi nella P.A. si possono riassumere nel seguente elenco: 1) tetto assoluto euro 240.000; 2) tetto relativo a incarichi aggiuntivi presso altre PP.AA. (anche più di una)…