Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
C’era una volta il segretario comunale
C’era una volta …. il re! – diranno subito i lettori – No, ragazzi, avete sbagliato – C’era una volta il segretario comunale e provinciale. Il prologo è come quello di Pinocchio ed anche in questa sto…
Reato ambientale: è legge
In data 29 maggio è entrata in vigore la legge n. 68 recante “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 giorno 28 maggio 2015. L’ambiente, un b…
Evoluzione normativa della revisione legale in Italia ed in Europa
La professione della revisione contabile viene avviata in Italia negli anni 50, su spinta delle Società estere che richiedevano un controllo adeguato dei bilanci delle loro controllate nel territorio …
Cartelle esattoriali: tutti i casi di nullità
Si spera sempre di non imbattersi in una cartella esattoriale di Equitalia. Ma se dovesse capitare, quali sono le ipotesi di nullità? La cartella di pagamento può essere impugnata entro 60 giorni dall…
La soggezione della dirigenza alla politica è causa di fenomeni come Mafia Capitale
“Sto a pensa’ al nuovo Direttore del Dipartimento… Cozza si chiama… Cozza (ride!).. Dottoressa Cozza… Comunque la Acerbi semo riuscita a farla fuori vai a fare in culo… c’avemo la Dottoressa C…
Consigli di classe, verifiche insufficienti e voto del Dirigente
Sono un docente ed, in un Consiglio di Classe, mi sono battuta per l’ammissione senza debiti di un ragazzo all’anno successivo. A causa dell’astensione di alcuni colleghi (che non volevano scontentare…
Le retribuzioni del comparto scuola negli anni 2000
In una fase di acceso dibattito politico sulla scuola, che si vorrebbe portasse ad agevolarli nel loro compito, sembra opportuno presentare alcuni dati sulla situazione economica dei docenti. L’autri…
Resti assunzionali: le infondate interpretazioni dell’Anci
Ancora una volta l’Anci si segnala per dare letture di comodo e sicuramente errate delle disposizioni normative. Proseguendo in un atteggiamento di vero e proprio boicottaggio della già complessa e s…
Ordinanze sindacali per scongiurare l’emergenza rifiuti in Sicilia. I Prefetti vigilino
A meno di miracoli, ai quali non siamo certamente abituati, da oggi martedì 14 luglio è impossibile ipotizzare l’avvio operativo delle nuove società di regolamentazione rifiuti (SRR). Non è casuale il…
Visite fiscali ai malati gravi: quando lo Stato non è assente, ma nemico
Nell’Italia del ventunesimo secolo, quella che si racconta come un Paese avanzato e solidale, succede che l’Inps si presenti a casa di un malato di cancro e non non trovandolo intimi di recarsi al cap…