Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Tassazione internazionale della digital economy
L’OCSE ha proseguito la sua azione di adeguamento normativo fiscale all’applicazione delle nuove tecnologie al business attraverso specifiche iniziative. Dal 2013, con l’investitura ufficiale del G20 …
Irap, rigettato il ricorso dell’Agenzia Entrate
La Cassazione con sentenza n. 15010/15 ha rigettato il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate in materia di IRAP. A giudizio della Suprema Corte non sarebbe fondata nè la violazione degli artt…
Demansionamento: cosa prevede il Decreto Legislativo n. 81/2015
L’articolo. 3 del Decreto Legislativo n. 81/2015 intitolato “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge …
Sogno o realtà. L’esercizio della falsificazione
Sarà la canicola estiva, fuori da ogni regola, a farmi fare sogni e incubi angosciosi. Ho sognato di vivere in un mondo perfetto, dove tutti i cittadini pagavano le tasse secondo il loro reddito reale…
La parcella dell’avvocato: termine di prescrizione, decorrenza e natura
In questo periodo di crisi economica, diventa difficile per l’avvocato ottenere il pagamento della parcella. Per evitare che quanto dovuto dal cliente per l’opera professionale prestata non vada del t…
Renzi e le pinocchiate in materia di IMU
E’ da domenica pomeriggio che il Premier Renzi non fa altro che bombardare mediaticamente l’italiano medio con un mantra in materia di tasse che ha tutto il sapore di una preannunciata fase pre eletto…
Ebbrezza: osservata e giudicata per due diversi comportamenti dalla Cassazione
La Corte di Cassazione sezione IV nella giornata del 10 luglio 2015 ha emesso due sentenze correlate da un unico filo comune, l’ebbrezza, osservata e giudicata per due diversi comportamenti e fattispe…
Vietato l’affidamento diretto del servizio rifiuti alle cooperative sociali
È illegittimo l’affidamento diretto del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani a una cooperativa sociale in base all’art. 5 della legge 381/1991, dacché la deroga ai principi dell’evidenza p…
Nuova legge appalti in Sicilia: evidentemente trattasi di un’analessi, un racconto di vicende riguardanti il passato ed invece…. sic!
Deve essere stata più o meno questa la sensazione che diversi operatori e funzionari delle Stazioni Appaltanti della Regione Sicilia devono aver provato quanto hanno preso visione della Gazzetta Uffic…
Presunzioni: inquilino non paga il locatore
Cosa succede se l’ inquilino non trova le ricevute del pagamento versate al locatore? La Cassazione con sentenza n. 12866/15 del 22 giugno ha ritenuto provato il pagamento risalendo a presunzione. N…