Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

L’Italia ratifica la Convenzione Onu sulle sparizioni di Stato

Con Legge n.131/15 del 29 luglio 2015, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2015 (http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicaz…

Rebus rotatorie, consigli per una guida su come affrontarle

Se parliamo con gli utenti della strada, tutti le vogliono le rotatorie, perché snelliscono il traffico e riducono gli incidenti, ma in pochi sono rispettosi di esse. Infatti, diversi automobilisti no…

Le modalità di applicazione della nuova spending review per la sanità

Avv.Vittorio Miniero – toto@appaltiamo.it L’art.9 ter del decreto legge 78/2015, convertito con Legge 125/2015, ha introdotto una nuova prescrizione che richiede alle amministrazioni sanitarie di atti…

Se la partecipata è in liquidazione, l’intervento finanziario del socio pubblico deve essere attentamente ponderato

Pronunciandosi in sede di esame del questionario relativo al rendiconto 2013, trasmesso dall’organo di revisione di un comune ai sensi dell’art. 1, commi 166 e seguenti, della legge 266/2005, la Corte…

Scuola paritaria paga l’ICI

Con sentenza n. 14225/15 la Cassazione accoglieva il ricorso proposto dal Comune di Livorno contro una Congregazione religiosa. La controversia aveva ad oggetto l’ impugnazione di un avviso ai fini I…

Gli slogan fuorvianti sulla riforma della PA

L’editoriale di Sabino Cassese “Una burocrazia del merito che può limitare la politica” pubblicato sul Corriere della sera del 14 agosto merita particolare segnalazione. Non poteva che essere un inno …

Commercio elettronico nell’area UE: operazioni B2C e il regime IVA

Posto che il principio di territorialità individua come presupposto territoriale il paese del committente, occorre individuare con esattezza il luogo di stabilimento del medesimo. La verifica di tale …

Separazione-Divorzio. La Cassazione dice “no” al diritto al mantenimento in caso di nuova famiglia

Con la sentenza n. 6855 del 03 aprile 2015 la Corte di Cassazione dice “NO” al diritto di mantenimento. In altri termini, nel caso in cui uno dei due ex-coniugi si sia rifatto una famiglia, anche sol…

Neutralità dell’Iva in cessioni di beni e prestazioni di servizi

Gli argomenti a difesa della differenziazione fra cessioni di beni e prestazioni di servizi e, in generale, dello status quo in materia di prestazioni transfrontaliere infragruppo, ruotano (ancora) at…

Le modifiche al processo tributario

Il 26.6.2015 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di riforma del processo tributario in base alla delega contenuta nell’art. 10 della L. 11.3.2014, n. 23, normativa che entrerà in vigore a…