Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Terrorismo e corruzione: la risposta della P.A. è l’antiriciclaggio
Da ottobre le pubbliche amministrazioni sono obbligate ad avere un sistema antiriciclaggio. Ogni pubblica amministrazione è tenuta a individuare un soggetto “gestore” delle segnalazioni antiriciclaggi…
Intercettazioni: le nuove regole con la riforma del processo penale
Semaforo verde per le nuove regole sulle intercettazioni, con il via libera della Camera (con 314 sì, 129 no e 51 astensioni) alla riforma del processo penale. In attesa che il Ddl passi al Senato, i …
Riforma processo penale 2015: ecco cosa cambia
A seguito della pronuncia da parte del Quirinale cambiano alcune regole del processo penale. Si raddoppia infatti il termine per poter chiudere le inchieste, si introduce la proroga per il casellario …
Intercettazioni: le novità della riforma del processo penale
Torna oggi in Aula alla Camera, dopo la battuta d’arresto estiva, l’esame della legge delega sulla riforma del processo penale, comprensiva anche della rivista disciplina su intercettazioni e registra…
Registrazione al Sigit e deposito degli atti
A) I soggetti in possesso di una Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) devono osservare le seguenti modalità (comma 3): a) compilare la richiesta di registra…
Sistemi di controllo velocità, ecco alcune perplessità dell’ACI
L’attuale normativa sulla circolazione stradale prevede e permette la rilevazione del superamento dei limiti di velocità, imposti dall’ente proprietario della strada, con i varie tipologie strumentali…
Riforma Madia, è in vista una “deregulation” per l’organizzazione dei servizi locali
La legge 7 agosto 2015, n. 124, recante “deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche”, getta le basi per una riforma della disciplina dei servizi pubblici locali,…
Note chiarificatrici sul reato di “porto abusivo d’armi” e sulla differenza giuridica tra armi “a canna lunga” e “corta”.
Il Codice Penale, all’art. 699, prevede la contravvenzione di “porto abusivo di armi”. La norma commina una sanzione a “chiunque […] porta un’arma fuori dalla propria abitazione o dalle appartenenze d…
Abolire la figura del segretario comunale e provinciale è rock o lento?
Ecco riprendendo un testo di un monologo di Celentano vorrei riflettere su questa distinzione. In questi ultimi mesi, si è a lungo dibattuto sugli effetti dell’ennesima riforma della pubblica amminis…
Incarichi a contratto: l’erronea sentenza della Cassazione 13 gennaio 2014, n. 478
Una delle ferite maggiormente aperte e sanguinolenti dell’ordinamento italiano e, segnatamente, del personale è costituita dalla soffertissima disciplina degli incarichi dirigenziali a tempo determina…