Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pignoramento pensione: quando avviene, notifica, limite pignorabile
In tempi in cui le conseguenze della crisi economica si sentono ancora, può accadere, se si è dipendenti o pensionati, di rimanere coinvolti in debiti che non si riescono a saldare. Quando si verific…
Costituzione di rendita vitalizia: come riscattare i contributi prescritti Inps
Costituzione di rendita vitalizia. Ti sei accorto che dopo anni di lavoro il tuo datore di lavoro non ha versato per tuo conto i contributi previdenziali all’INPS, o li ha versati in misura parziale? …
Pensione anticipata 2019: come ottenerla con la ricongiunzione contributi
Alla luce del vigente sistema previdenziale, accade sempre più spesso che i lavoratori sono chiamati a riunire i contributi versati in diverse gestioni previdenziali al fine di raggiungere i requisiti…
Pensioni alte 2019: quali assegni sono esclusi dal taglio
Come annunciato in campagna elettorale dal vice premier, Luigi Di Maio, arriva il taglio alle pensioni alte per l’anno 2019. Il via libera definitivo è giunto direttamente dall’INPS, con la Circolare …
Pensioni d’oro 2019: ecco come saranno ridotte. Guida, importi e calcolo
Detto fatto: il taglio pensioni d’oro è diventato realtà e colpirà da giugno migliaia di pensionati italiani con assegni alti. È frutto della norma era inserita nella Legge di Bilancio 2019, che preve…
Quota 100: cosa succede se un reddito è considerato incumulabile
Le nuove disposizioni in materia di pensionamento, introdotte dal Decretone Pensioni e reddito di cittadinanza, prevedono all’art. 14 – in via sperimentale per il triennio 2019-2021 – la possibilità d…
Quota 100: come arrivarci con il riscatto laurea agevolato
Il Decretone Pensioni e Reddito di cittadinanza (D.L. n. 4/2019, convertito in L. n. 26/2019), ha modificato gli scenari pensionistici di molti lavoratori a causa dell’introduzione della pensione “Quo…
Pensioni Lavori usuranti: cosa succede alle domande inviate dopo il 1° maggio
Come ribadito dall’Inps, sono scaduti i termini per presentare domanda di accertamento requisiti per accedere alla Pensione lavori usuranti: il termine ultimo è stato lo scorso 1° maggio 2019. Quest…
Pensione casalinghe 2019: calcolo, contributi, cumulo assegno sociale
Pensione casalinghe 2019: sei una casalinga e vuoi garantirti la possibilità di ottenere un assegno pensionistico che ti consenta di vivere con dignità? Sappi che l’INPS ha creato un fondo a cui posso…
Pensione lavori usuranti: domande accertamento entro il 1° maggio 2019
Chi desidera accedere all’opportunità di pensione lavori usuranti 2019, deve inviare domanda di accesso entro mercoledì 1° maggio 2019. È questa la scadenza stabilita per chi nel proprio curriculum ha…