Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensione luglio 2019: arriva il conguaglio sul cedolino

Il mese di luglio (e di agosto), come di consueto, rappresenta un mese estremamente importante non solo per i dipendenti, ma anche per i pensionati, in quanto l’INPS si appresta ad effettuare il cosid…

Ape social 2019, invio domande entro il 15 luglio: finestra, modalità, requisiti

Adempimento in vista per i lavoratori che intendono accedere alla pensione in anticipo rispetto ai requisiti pensionistici ordinari (pensione di vecchiaia o anticipata) con l’Ape social 2019. Infatti,…

Quattordicesima 2019 in arrivo: redditi, platea, soglie di accesso, tabelle, novità

Luglio è arrivato, e in dirittura di arrivo è anche la Quattordicesima 2019 per i cittadini pensionati pubblici e privati. Data del pagamento prevista è lunedì 8 luglio e l’Inps, per l’occasione ha pr…

Pensione Quota 100: come richiederla, passo per passo

Sei prossimo al raggiungimento dei requisiti pensionistici previsti da “Quota 100”, che consistono nel raggiungimento di un minimo di 62 anni d’età e almeno 38 anni di contributi, e stai pensando di u…

Pensione di vecchiaia anticipata invalidi: domanda respinta. Cosa fare?

Requisiti, finestre mobili, finestra invalidi, il caso specifico

Flat Tax 7% pensionati: come funziona, beneficiari, durata, domanda, revoca

Come funziona la tassa piatta per i pensionati che dall’estero si trasferiscono nel Sud Italia

Pensione con 15 anni di contributi, deroghe Amato: requisiti, età, esempi pratici

Le riforme previdenziali che si sono susseguite negli ultimi anni, ed in particolare la cd. “Manovra Salva-Italia” (L. n. 214/2011), introdotta a decorrere dal 1° gennaio 2012, hanno fortemente inaspr…

Pensione con Quota 100: tutti i pro e contro dell’opzione

Il “decretone Pensioni e reddito di cittadinanza” è intervenuto in maniera importante sul sistema previdenziale, introducendo una nuova modalità d’uscita dal mondo del lavoro: Stiamo parlando, in part…

Pensioni Giugno 2019, conguagli e prelievi sugli assegni: la mappa dei tagli

Chi verrà toccato dal contributo di solidarietà e dalla restituzione delle somme dovute dallo stop alla rivalutazione

Pignoramento pensione: quando avviene, notifica, limite pignorabile

In tempi in cui le conseguenze della crisi economica si sentono ancora, può accadere, se si è dipendenti o pensionati, di rimanere coinvolti in debiti che non si riescono a saldare. Quando si verific…