Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensioni: come funziona il cumulo dei redditi da lavoro autonomo

Pensioni e cumulo dei redditi da lavoro autonomo. La tua pensione non è sufficiente a garantirti un tenore di vita adeguato alle tue esigenze? Hai deciso di avviare o continuare un’attività di lavoro …

Accredito pensione: tutte le modalità e come funziona il libretto postale

Come funziona l’accredito pensione. Andrai a breve in pensione e non sai come ritirare o far accreditare l’assegno previdenziale? Hai le idee confuse su cosa fare per riscuotere la tua pensione nel mo…

Pensione di vecchiaia ferma a 67 anni: i nuovi requisiti dal 2020. Novità e regole

Buone notizie per milioni di italiani che intendono andare in pensione di vecchiaia nel 2020, 2021 e 2022: a differenza di quest’anno, che ha visto incrementare il requisito anagrafico per accedere al…

Ape social domestici, colf e badanti: quali contratti, come funziona, domanda

Anticipare l’uscita dal mondo del lavoro per il personale domestico, inclusi quindi colf e badanti, è divenuto più semplice grazie alle novità contenute nella Legge di Bilancio 2018 (L. n. 205/2017). …

Pensione casalinghe: si può accedere senza contributi? Le regole

Le persone che si dedicano alla cura della casa, accudiscono i propri figli o si occupano di faccende familiari hanno diritto, al pari dei lavoratori subordinati o autonomi, di ricevere una pensione, …

Contributi Inps mancanti: come recuperarli e richiederli

Il datore di lavoro, sia esso privato o pubblico, oltre all’erogazione della retribuzione al lavoratore, ha l’obbligo di versare all’INPS i relativi contributi. L’importo contributivo non è composto s…

Pensioni, aumenti dal 2020: per chi, importi, decorrenza, cosa cambia

Buone notizie per i pensionati. Alcune pensioni riceveranno aumenti dal 1° gennaio 2020. Questo perché cresce il tasso di rivalutazione, ossia quella percentuale che deve essere moltiplicata per il mo…

Pensioni Inps all’estero: accertamento 2019-20. Tempi di verifica e istruzioni

Istruzioni e chiarimenti sulle pensioni Inps erogate all’estero. L’Inps, annualmente, verifica che i pensionati residenti all’estero siano effettivamente ancora in vita: tale procedura prende il nome …

Pensioni 2019, rinuncia detrazione e aliquota maggiore: domanda e istruzioni Inps

Pensioni 2019: novità sulla rinuncia detrazione e aliquota maggiore. Istruzioni Come noto, così come i lavoratori subordinati, anche i pensionati sono soggetti mensilmente all’applicazione dell’Irpef…

Rivalutazione pensioni: come funziona e cosa accadrà nel 2020

Come noto, l’importo delle pensioni sono rivalutate annualmente in base all’indice del prezzo al consumo stimato dall’ISTAT. Che significa? Al crescere dell’inflazione, ossia il prezzo di beni e servi…