Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensione Opzione donna 2020: tutte le regole, requisiti e domanda
Pensione, proroga Opzione donna 2020: è una delle novità previste dalla Legge di Bilancio 2020 nel capitolo pensioni. Infatti, come ampiamente preannunciato dalle forze politiche di maggioranza, nonch…
Pensione minima 2020: nuovi importi, requisiti, reddito, domanda, esempi
Nuovi importi per la pensione minima 2020. Sei titolare di una pensione molto bassa e non sai come fare per arrivare a fine mese? Le spese mensili, il più delle volte, sono maggiori del trattamento p…
Pensioni gennaio 2020: importi più bassi per errore Inps. Come avere il rimborso
Brutte sorprese per i pensionati che a gennaio si sono visti recapitare una somma inferiore a quella dei mesi precedenti. Il motivo? Un errore dell’Inps che non ha considerato nelle stime sul 2020 il …
Ape social 2020, si riaprono le domande: le prime istruzioni Inps
La nuova Legge di bilancio, oltre a confermare Quota 100 e Opzione donna, ha messo nero su bianco un’altra proroga pensionistica anticipata: l’Ape social 2020. Come riportato sullo stesso portale de…
Pensioni 2020: la mappa delle novità previste quest’anno
Vecchiaia, Quota 100, Opzione donna, Quota 41, precoci: cosa accade nel 2020
Quota 100: ecco moduli e istruzioni per la Dichiarazione dei redditi
Scarica qui il Modello AP 139 per la dichiarazione obbligatoria dei redditi Quota 100
Previdenza complementare: dichiarazione, fondi e agevolazioni
I dipendenti possono scegliere di lasciare il TFR in azienda o destinarlo ai fondi di previdenza complementare. In quest’ultimo caso, le somme non rimangono nella disponibilità del datore di lavoro ma…
Pensioni 2020: da quota 100 a quota 41 per tutti, gli sviluppi futuri
Il nuovo anno è alle porte ormai, e con esso anche una serie di interessanti novità in tema di pensione e legislazione sociale. Il 2020, infatti, potrebbe essere l’anno su cui porre le basi per alleg…
Pensioni 2020: quando saranno pagate mese per mese
L’Inps con la circolare n. 147 dell’11 dicembre 2019 ha definito il calendario dei pagamenti delle pensioni per l’anno 2020, oltre a fissare le scadenze semestrali ed annuali per l’erogazione delle so…
Pensioni 2020, la rivalutazione prevista dalla Legge di Bilancio
Il ddl Bilancio attualmente all’esame del Parlamento prevede una revisione del meccanismo di rivalutazione delle pensioni 2020, ad oggi differenziato secondo sette scaglioni. La Manovra vuole introdu…