Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensione in anticipo per disoccupati: tutte le possibilità e requisiti necessari

Hai lavorato una vita e maturato molti contributi? Sei prossimo alla pensione ma sei stato licenziato e ora non sai cosa fare? Non preoccuparti, devi sapere che il sistema previdenziale italiano non è…

Ape sociale 2020: scadenza domanda 31 marzo: requisiti, come fare richiesta

Non rimane ancora molto tempo ai lavoratori che intendono pensionarsi con il meccanismo dell’Ape sociale 2020. Infatti, al fine mese (31 marzo 2020), scade la prima finestra temporale per l’invio dell…

Lavori usuranti e gravosi: quali sono e requisiti per accedere alla pensione anticipata

Svolgi un lavoro particolarmente faticoso e pesante e non vedi l’ora di andare in pensione? Sappi che la legge italiana prevede per alcune tipologie di lavori usuranti e gravosi la possibilità di pote…

Pensione di inabilità per malattie da amianto: beneficiari, requisiti, quando far domanda

La legge tutela i lavoratori che richiedono la pensione di inabilità per malattie da amianto. Infatti, i soggetti che durante lo svolgimento della loro attività lavorativa hanno contratto malattie pro…

Cedolino Pensione Inps: guida al nuovo servizio di consultazione

Agevolare la lettura del cedolino pensione Inps per pensionati e operatori del settore. Questo l’intento del nuovo servizio di consultazione online della busta paga mensile, reso noto dall’Istituto co…

Pensione anticipata precoci: domande entro il 1° marzo. Come fare

Nell’ambito delle modalità d’uscita dal mondo del lavoro, il governo ha ampliato negli ultimi anni le opportunità di pensionamento con il D.L. n. 4/2019 (cd. “Decretone”), introducendo, a decorrere da…

Bonus Renzi 2020: spetta ai pensionati?

Il “Bonus Renzi 2020” si appresta a subire una profonda modifica dal 1° luglio 2020. Infatti, come previsto dalla Legge di Bilancio 2020 (art. 1, co. 7 della L. n. 160/2019), il governo ha inserito un…

Requisiti età pensionabile 2021/22: cosa accadrà e quando si andrà in pensione

Pensione di vecchiaia, anticipata, precoci, comparto difesa, lavoratori dello spettacolo: ecco i requisiti necessari dal 2021 in poi per uscire da lavoro

Cedolino pensione febbraio 2020: come leggerlo, le voci, i rimborsi di gennaio

Il cedolino pensione di febbraio 2020 è già andato in pagamento e molti pensionati avranno già avuto modo di riceverlo. Per chi ancora non avesse avuto modo di farlo può visualizzarlo tramite il servi…

Calcolo pensione: quanto si perde di assegno con il sistema contributivo

Una domanda che molti lavoratori si pongono una volta giunti a fine carriera, ossia in prossimità di essere collocati a riposo, è a quanto ammonterà l’importo pensionistico. La risposta, chiaramente, …