Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Lavoratori extracomunitari (stagionali e non): quote e domanda nulla osta

Sono 30.850 i cittadini lavoratori extracomunitari ammessi in Italia nel 2019 per motivi di lavoro. È quanto prevede il consueto decreto che fissa ogni anno le quote d’ingresso nel nostro paese di str…

Contributi non versati dal datore: come visualizzarli e recuperarli

Ti sei mai chiesto se la trattenuta previdenziale (il famoso 9,19%), che ti viene sottratta mensilmente in busta paga, sia stata correttamente versata dal tuo datore di lavoro (o tuoi datori di lavoro…

Autoliquidazione Inail 2018-19, scadenze, rate, premi: cosa sapere

Manca poco alla scadenza dell’autoliquidazione Inail 2018-2019. Il prossimo 16 maggio infatti le aziende dovranno pagare il premio Inail con modello F24 oltre a una serie di adempimenti amministrativi…

Apprendistato 2019: trasformazione contratto, contributi, incentivi, novità

A quanto ammontano i contributi INPS che l’azienda deve pagare per i rapporti di apprendistato di primo livello trasformati in apprendistato professionalizzante? Sul punto è intervenuto il messaggio I…

Società tra avvocati: cos’è cambiato alla luce della Riforma e delle Sezioni unite

Il presente contributo si propone di esaminare la disciplina delle società tra professionisti (STP) e delle società tra avvocati (STA) alla luce della recente riforma di queste ultime (l. 124/2017 e l…

La formazione professionale in Italia

La formazione professionale assume infatti sempre più un’importanza strategica nel mondo dei liberi professionisti. Avvocati, commercialisti, medici, insegnanti sono solo alcune delle professioni sot…

Pagamento contributi colf e badanti: 1° rata, scadenze, importo, modalità

In scadenza il termine per il primo versamento contributivo in favore del personale domestico – i contributi colf e badanti 2019. In particolare, si tratta del primo appuntamento per l’anno 2019, ossi…

Parcella avvocato: tutto quello che c’è da sapere

Inizialmente i criteri utilizzati per stabilire l’entità della parcella erano: l’accordo tra le parti, le tariffe e la determinazione giudiziale. La legge Bersani 248 del 2006 ha introdotto forti mod…

Il “tempo camice” per Infermieri e Oss va retribuito?

Quando entriamo in un ospedale o in una clinica privata riconosciamo il personale medico e paramedico (infermieri ed Oss) dalla divisa indossata: il camice e gli zoccoli. Non si tratta di una divisa c…