Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Contributi e premi Inail agricoli: revisione, riduzione e compensazioni
Occhio ai contributi e premi INAIL per i lavoratori agricoli. Infatti, a causa di un’errata elaborazione da parte dell’INAIL degli elenchi trasmessi all’Istituto, la quota di contribuzione INAIL indic…
Smart working Pa, si va verso lo stop. Brunetta: “lavoro a domicilio senza futuro”
“Questo tipo di lavoro costruito dall’oggi al domani spostando dalla presenza al remoto l’organizzazione del lavoro pubblico, è senza contratto, è senza obiettivi, è senza tecnologia. È lavoro a domic…
Contributi a fondo perduto: dichiarazione dei redditi entro il 30 settembre
I Contributi a fondo perduto (contributo “perequativo”) introdotto dal Decreto “Sostegni-bis” (D.l. 25 maggio 2021 n. 73 convertito in Legge 23 luglio 2021 numero 106) spetteranno a coloro che trasmet…
Codice crisi d’impresa 2021: le tutele per i lavoratori dipendenti
Il 25 agosto 2021 è entrato in vigore il Decreto legge numero 118 recante una serie di novità in materia di gestione della crisi d’impresa e un nuovo codice, alla luce degli effetti economici dell’eme…
Quarantena Covid non è malattia: le alternative di copertura
La quarantena Covid non è considerata malattia, dunque quali sono le alternative? L’assenza di una copertura finanziaria per gli eventi di quarantena verificatisi nel corso del 2021 ha portato l’INPS …
Crisi d’impresa: nuovi sostegni anti COVID-19 per le aziende
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto legge 24 agosto 2021 numero 118 sulla Crisi d’impresa, contenente una serie di novità per le imprese in situazioni di difficoltà economica a seguito dell’em…
Sgravio contributi autonomi: da quando si applica, importi, invio domande
Sgravio contributi autonomi, le ultime novità. Al via l’esonero parziale dei contributi per autonomi e professionisti iscritti all’INPS ed alle rispettive Casse di previdenza. Introdotto dalla Legge …
Resto al Sud, incentivi per imprenditori fino a 55 anni: requisiti, domanda e spese ammissibili
Incentivi per le imprese del Mezzogiorno: anche per il 2021 si rinnova il sostegno economico (cd. “Resto al Sud”) per le imprese del Sud Italia. Il valore economico è concesso al 100% della spesa e po…
Esonero parziale contributi: domande al via dal 25 agosto. beneficiari e istruzioni
Dal 25 agosto si può inviare domanda di esonero parziale contributi. A dirlo l’Inps, con un messaggio che avvisa dell’imminente avvio delle istanze 2021 per ottenere l’esenzione parziale della contrib…
Licenziamento per GMO: nuovo modulo di domanda per le procedure conciliative
Online il nuovo modulo di domanda (“Modulo INL 20/bis”) per le procedure di conciliazione per il Licenziamento per GMO (giustificato motivo oggettivo). Infatti, la Nota n. 5186 del 16 luglio 2021dell’…