Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Esonero contributivo giornalisti: le istruzioni INPGI

Il Servizio entrate contributive dell’INPGI ha pubblicato sul portale telematico dell’ente la circolare numero 10 del 22 settembre 2021 con una serie di chiarimenti per l’applicazione dell’esonero con…

Maternità e malattia lavoratori autonomi con esonero contributi: indicazioni Inps

Con il Messaggio numero 3216 del 24 settembre 2021, l’Inps ha fornito indicazioni sul pagamento delle indennità di maternità e paternità, malattia e degenza ospedaliera, per i lavoratori autonomi iscr…

Ritorno in presenza PA dal 15 ottobre: Dpcm, Green Pass, POLA. Le novità

Prima l’estensione del Green Pass ai dipendenti pubblici poi il Dpcm che disciplina il ritorno al lavoro in presenza per le PA lasciando lo smart-working come eccezione, previo accordo individuale con…

Green Pass per dipendenti e autonomi: tutte le regole e le sanzioni

In vigore dal 22 settembre scorso il Decreto legge numero 127 del 21 settembre 2021 contenente “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’esten…

Ticket licenziamento: chiarimenti INPS sulle modalità di calcolo

Ai sensi della cosiddetta “Legge Fornero” (L. n. 92/2012) in tutti i casi di interruzione di un rapporto a tempo indeterminato che darebbero teoricamente diritto all’indennità di disoccupazione ASpI (…

Parlare in pubblico: le buone regole per non fallire

Il corso online martedì 12 ottobre 2021

Contratti a termine, rinnovo senza limite temporale con causali CCNL

Il Decreto “Sostegni-bis” nell’ottica di favorire l’occupazione nella fase di ripresa economico-produttiva post emergenza COVID-19, è intervenuto in tema di contratti a tempo determinato, o contratti …

Contributi città con santuari religiosi: importo, per quali attività, come richiederli

Pronte le regole per accedere ai contributi a fondo perduto dedicati alle imprese e agli esercenti che svolgono la propria attività nei centri storici delle città dove si trovano santuari religiosi e …

Denuncia di infortunio in ritardo: sanzioni e novità Inail

La circolare INAIL numero 24 del 9 settembre 2021 ha fornito importanti chiarimenti sull’obbligo di invio da parte delle aziende della denuncia e delle comunicazioni di infortunio sul lavoro nonché su…