Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Green Pass, stop al Reddito di Cittadinanza per chi non ce l’ha: le novità
Arrivano i chiarimenti del Ministero del Lavoro in tema di Green Pass e Reddito di Cittadinanza. In particolare, la Nota del Ministero numero 8526/2021 risponde alla richiesta di indicazioni sull’obbl…
Rampe di carico e lavoro in magazzino: l’esperienza di Armo per la sicurezza degli operatori
Le rampe di carico sono attrezzature utilizzate nella logistica per compensare lo scarto tra la banchina del magazzino e una superficie mobile (come il box di un camion) durante le operazioni di caric…
Lettera di assunzione: quali sono i contenuti obbligatori
Il contratto di lavoro rappresenta il primo vero documento che disciplina il rapporto tra azienda e neo-assunto. L’importanza della lettera di assunzione dipende dal fatto che raccoglie tutte le carat…
Superminimo in busta paga: cos’è e come funziona
Il superminimo in busta paga si qualifica come un importo aggiuntivo agli elementi di paga previsti dal contratto collettivo applicato in azienda. La sua origine può essere: Il contratto di assunz…
Green Pass colf e badanti: come funziona, regole e sanzioni
Come noto, dal 15 ottobre 2021, tutti i lavoratori – sia appartenenti al settore pubblico sia a quello privato – devono essere in possesso del cd. “green pass”, ossia il “certificato verde” per poter …
Green pass 2021: chi è senza perde Cig, malattia e maternità, ferie
Ai sensi dell’articolo 9-septies aggiunto al Decreto legge n. 52/2021 a decorrere dal 15 ottobre 2021 sino al 31 dicembre 2021 nei confronti di chiunque svolge attività lavorativa nel settore privato …
Contributo a fondo perduto: modello e istruzioni per richiederlo fino al 13 dicembre
Dal 14 ottobre 2021, fino al prossimo 13 dicembre 2021, è possibile inviare le domande per fruire del contributo a fondo perduto “Sostegni” (art. 1 del D.L. n. 41/2021) e/o del contributo a fondo perd…
Fine del blocco licenziamenti al 31 ottobre: cosa accade dopo?
La fine del blocco dei licenziamenti, introdotto per contenere le ricadute socio – economiche dell’emergenza COVID-19, arriverà il prossimo 31 ottobre per le aziende destinatarie di: 28 settimane d…
Lavoro in presenza: gli accessori hi-tech che non possono mancare
Dopo oltre un anno di smart working, molte persone stanno tornando a popolare le rispettive sedi di lavoro in presenza, con tutte le conseguenze che questo rientro comporta. Ci si è infatti abituati i…
Contratti di solidarietà, sgravi fiscali: scadenze e regole 2021
Semaforo verde per la decontribuzione dei contratti di solidarietà ex lege n.608/96. Infatti, a partire dal 30 novembre e fino al 10 dicembre 2021, i datori di lavoro privati aventi diritto possono pr…