Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Decontribuzione per sostituzione di maternità: come funziona, sgravio, domanda Inps
Ridurre i contributi INPS e i premi INAIL dovuti dalle aziende che assumono a tempo determinato in sostituzione di lavoratori o lavoratrici assenti in congedo di maternità. Questo lo scopo della deco…
Esame Assistente Sociale 2022, sessioni a luglio e novembre
Al via l’Esame Assistente Sociale 2022. Con l’Ordinanza Ministeriale n. 444 del 5 maggio 2022, infatti, sono state indette nei mesi di luglio e novembre 2022 la prima e la seconda sessione degli esami…
Mascherine e Green Pass sul lavoro: le regole aggiornate per pubblico e privato
Dal 1° maggio sono cambiate le regole per mascherine e si è detto addio al Green Pass. Queste le principali novità per i lavoratori pubblici e privati nell’ambito del percorso di uscita graduale dalle…
Come fare SEO per e-commerce
Un lavoro SEO per e-commerce può essere più impegnativo rispetto al lavoro che viene fatto per un sito web. Il primo contiene più pagine, molte di esse possono essere simili, i contenuti saranno maggi…
Smart working semplificato, proroga al 31 agosto: cosa cambia
Con la fine dello stato di emergenza sarebbero dovute venire meno le deroghe all’utilizzo dello smart working, introdotte dall’inizio dell’emergenza COVID-19 al fine di incentivare il ricorso al lavor…
Lavoro ibrido: cos’è, come funziona, stipendio, sanzioni
Esploso nel corso dell’emergenza COVID-19 al fine di limitare i contatti tra le persone e la circolazione del virus, oltre a garantire una certa continuità alle attività economico – produttive e al mo…
Comunicazione lavoro occasionale: chiarimenti INL sui controlli
La conversione in Legge numero 215/2021 del cosiddetto Decreto “Fiscale” (D.L. n. 146/2021) ha introdotto dal 21 dicembre scorso l’obbligo di comunicazione preventiva per gli incarichi di lavoro auton…
Infortunio domestico: tutte le prestazioni economiche Inail
Dal 1° marzo 2001 opera l’assicurazione INAIL a tutela dell’infortunio avvenuto in occasione ed a causa del lavoro prestato in ambito domestico. La copertura è obbligatoria per coloro che hanno un’età…
Smart working: nuove tutele per caregiver e lavoratori fragili
Approvato in Consiglio dei ministri uno schema di decreto legislativo che riconosce priorità di accesso allo smart working per lavoratori con figli e caregiver. Il via libera del CDM è arrivato nel co…
Contributi Colf e badanti 2022: importi, scadenze e novità sul pagamento
Quali novità per i contributi Colf e badanti nel 2022? Alla stregua dei lavoratori dipendenti anche colf e badanti hanno diritto alle prestazioni previdenziali dell’INPS ed all’assicurazione INAIL con…