Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Anticipo TFR: la guida completa per richiederlo

Come richiedere l’anticipo del Tfr? Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un elemento della retribuzione che matura per ogni mese in cui il dipendente è in forza in azienda. Tuttavia, a differenza d…

Smart working: come funziona l’accordo individuale dal 1° settembre

Il 1° settembre 2022 ha segnato la fine dello smart working semplificato, introdotto a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 al fine di limitare i contatti tra le persone e ridurre il risc…

Permessi elettorali elezioni 2022: come funzionano, come chiederli e retribuzione

Il prossimo 25 settembre, dalle ore 7 alle ore 23, si terranno le elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Come ogni tornata, sono previsti dei permes…

Fine contratto stagionale: quando e come chiedere la Naspi

L’imminente fine della stagione estiva coincide con la cessazione di tutti quei contratti di lavoro a tempo determinato, stipulati per far fronte all’esigenza di personale legata al picco di attività …

Trasparenza dei contratti di lavoro: cosa comunicare, obblighi e sanzioni

Novità in materia di Trasparenza dei contratti di lavoro. Il 13 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto legislativo del 27 giugno 2022 numero 104 (cosiddetto Decreto “Trasparenza”) con cui è stat…

Docente esperto dal 2023: cosa fa, come diventarlo, stipendio

Chi è il docente esperto e come diventarlo? Il Decreto – legge del 9 agosto 2022 numero 115, detto anche “Aiuti-bis”, contiene una serie di “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, pol…

Permessi non goduti: regole e modalità di pagamento

L’ordinamento italiano vieta l’erogazione di un’indennità a titolo di ferie non godute, con lo scopo di garantire ai lavoratori la possibilità di fruire di un certo numero di ore o giorni di assenza g…

Richiamo in servizio: Il datore può far rientrare i dipendenti dalle ferie?

Le ferie rappresentano un diritto del lavoratore di assentarsi, senza perdere la retribuzione, al fine di recuperare le energie psico – fisiche e dedicarsi alle proprie esigenze di vita privata e soci…

Taglio cuneo fiscale bis 2022: come funziona e i nuovi aumenti in busta paga

Il taglio ai contributi previdenziali per dipendenti è approdato in Gazzetta ufficiale insieme al Decreto Aiuti Bis

Il lavoro è tech: le tre figure professionali più richieste nel digitale

La società è sempre più connessa a internet: il web accoglie tutti senza distinzioni e il fenomeno del trasferimento verso l’online è ormai un dato incontrovertibile. Al giorno d’oggi tutti navigano …