Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Obbligo di iscrizione cassa forense: in migliaia pronti all’addio
Che la congiuntura storica per la professione dell’avvocato non sia delle migliori, non è certo una novità. Ma che dall’Ordine degli avvocati fosse in corso una vera e propria diaspora, questo ancora …
Jobs Act: licenziamenti, niente indennità per i primi due anni
Jobs Act: assunzioni, licenziamenti, precariato. Quella appena iniziata, senza dubbio, sarà una rivoluzione nel mondo del lavoro. E con l’atteso decreto di abolizione dei co.co.co dovrebbe scattare un…
Jobs Act in vigore: contratto e Naspi, decreti in Gazzetta. I testi
Tecnicamente sarebbe entrato in vigore sabato 7 marzo, ma in realtà è da oggi che il Jobs Act inizierà a produrre i primi, concreti effetti sul mercato del lavoro. Venerdì scorso, infatti, sono stati…
Jobs Act e licenziamenti: a chi conviene il nuovo contratto
Il Jobs Act è pronto a entrare in vigore. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato i primi due decreti legislativi di attuazione della riforma del lavoro e, già oggi, è attesa la pu…
Jobs Act: il nuovo contratto non basta per avere un mutuo
Il Jobs Act non è ancora partito è già arrivano i primi, problematici risultati della riforma del lavoro. Nei mesi scorsi, i maggiori timori erano legati all’impatto del nuovo contratto a tutele cresc…
Naspi e Dis-Coll: le nuove indennità di disoccupazione nel Jobs Act
Il Jobs Act sta ufficialmente per entrare in vigore. Con esso, non solo la nuova disciplina dei contratti – che ha visto partire a razzo il contratto a tutele crescenti – ma soprattutto anche le nvità…
Jobs Act, addio art.18. Ma in Gazzetta ancora niente decreti
Da oggi il Jobs Act doveva essere ufficialmente in vigore. I primi quattro decreti, per effetto della pubblicazione in Gazzetta avrebbero dovuto essere ufficialmente effettivi a partire dal primo marz…
Separarsi con 16 euro: tutti i perchè del divorzio breve. Tempi, costi, requisiti, figli
Domande che piovono, risposte non sempre così semplici da dare. Il divorzio breve che a Palermo costa 16 euro, ma è bene leggere le singole delibere comunali sulla materia comunque legiferata dallo St…
Ddl concorrenza 2015: professioni in rivolta, ecco perché. Il testo
A meno di una settimana dalla sua approvazione in Consiglio dei ministri, il disegno di legge sulla concorrenza lanciato dal governo Renzi ha raccolto più polemiche che consensi. Notai, farmacisti, in…
Jobs Act: disoccupazione, cambia l’indennità. Assegno ai precari
Jobs Act, la pubblicazione in Gazzetta ultimo atto di un cammino nient’affatto agevole, che, in ogni caso, non può dirsi concluso. Il governo, infatti, ha assicurato che nei prossimi mesi arriveranno …