Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Lavoro Autonomo, Lavoro Agile: da oggi più facile lavorare da casa?
Il Consiglio dei ministri del 28 gennaio 2016 ha approvato un disegno di legge recante misure di sostegno in favore del lavoro autonomo e misure per favorire l’articolazione flessibile della prestazio…
Jobs Act Lavoro Autonomo: come funzionano maternità, congedi parentali e malattia
Il 28 gennaio scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Jobs Act autonomi (ddl “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibil…
Lavoro Domestico e Badanti: assunzioni irregolari, cosa si rischia?
L’assunzione di un lavoratore domestico o di una badante arriva da implicare per il datore di lavoro una serie di obblighi, essendo tenuto quest’ultimo ad assumersi tutte le responsabilità legate appu…
Professionisti e Fondi UE: i bandi delle Regioni
Chi i professionisti possono ottenere i fondi UE senza essere iscritti al Registro delle imprese, già lo si sa: l’equiparazione tra PMI e professionisti per l’accesso ai Fondi strutturali europei all’…
Come si diventa innovatori?
Spesso ci comportiamo come la rana di Peter Senge. Nel suo libro “La quinta disciplina” illustra un esperimento che vi esortiamo caldamente a non ripetere: “Se mettete una rana in una pentola di acqua…
Green economy: perché il lavoro del futuro è il consulente energetico
Il futuro dell’occupazione è “green”. C’è, infatti, un consistente bacino “verde” che accoglierà, da qui ai prossimi anni, un rilevante numero di figure professionali che legano la loro competenza al …
Professionisti sempre più poveri? Chi sono i più penalizzati?
di Enrico Patti Stando al Rapporto sulla Previdenza privata, l’anno scorso sono stati almeno 8mila gli avvocati che hanno deciso di dire addio alla professione di avvocato, cancellandosi dagli elench…
Controlli di prevenzioni incendi: tutto quello che c’è da sapere
È stato introdotto con il d.P.R. 1° agosto 2011, n. 151, il Codice di prevenzione incendi, che rinnova e semplifica i procedimenti amministrativi di controllo di prevenzione incendi per le att…
Discriminazione sul lavoro: quando è rispettata la parità di trattamento tra uomini e donne?
La direttiva europea sulla parità di trattamento tra uomini e donne nel lavoro è rispettata quando gli Stati membri prevedono che il risarcimento a favore del lavoratore discriminato abbia anche un im…
Lavoratore con contratto a termine: come funziona l’indennità di malattia?
Per i contratti a tempo determinato, in caso di malattia, come funzionano rispettivamente: periodo di comporto, giornate indennizzabili, adempimenti del lavoratore? E quali sono le tutele previste? V…