Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Tacito rinnovo: quando è valida la clausola?

Con la sentenza n. 20402/2015 la Cassazione ha confermato l’ attuale orientamento giurisprudenziale, ricordando che le clausole di proroga tacita o di rinnovazione del contratto se predisposte dal con…

Brainstorming? No, grazie!

“Dobbiamo trovare un’idea. Facciamo un brainstorming?” A molti sarà capitato di parteciparvi, pochi in realtà hanno potuto vivere l’esperienza di un vero brainstorming. È una tecnica creativa tanto di…

Milleproroghe: ecco i termini prorogati. Cosa cambia per Avvocati cassazionisti?

In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il testo coordinato del Decreto Legge 30 dicembre 2015 n. 210 di proroga di termini previsti da disposizioni legislative, il cosiddetto Decreto Milleproroghe, …

Ordine Commercialisti: Guida alle regole del Nuovo Codice Deontologico. Cosa cambia da oggi?

Entra ufficialmente in vigore da oggi, martedì 1° marzo 2016, il nuovo Codice deontologico dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili. PER APPROFONDIRE SI CONSIGLIA ANCHE: Commercialisti, Nuovo C…

Lavoro Autonomo e Professionisti: come facilitare aziende e privati a cercare un commercialista

Non di rado la ricerca di un valido professionista, sia esso un commercialista, un avvocato o un consulente del lavoro, si rivela un processo complesso e non sempre soddisfacente. Per facilitare sia …

La Pubblica Amministrazione tra furbetti e fannulloni

L’infedeltà nell’esercizio di funzioni pubbliche è una pratica certamente da censurare e prevenire non foss’altro per tentare di ripristinare il lussato rapporto tra cittadini e Stato sovrano. Nel con…

Commercialisti, Nuovo Codice deontologico: come cambiano i rapporti coi clienti?

Il nuovo Codice deontologico dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che entrerà in vigore dal 1° marzo 2016, riserva una sezione rilevante di norme alle regole deontologiche da rispettare ne…

Banca, in arrivo nuove assunzioni: ecco come candidarsi

E’ stato comunicato ieri il nuovo programma di investimento della banca UniCredit il quale prevede, ogni due pensionamenti, un’assunzione. PER CONOSCERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU BANCHE E ASSUNZIONI…

Merito.it: nuova Guida online per l’Avvocato, tutto su Giurisprudenza e sentenze

Una bussola per l’avvocato sul territorio. Una guida alla giurisprudenza degli uffici che tutti i giorni si confrontano con i problemi del Paese reale. È online da oggi Il Merito.it, quotidiano della…

3 modi più uno per perdere un cliente

A nessuno, ovviamente, piace perdere un cliente. Quando accade ci chiediamo: come è potuto accadere? Il primo pensiero cerca le responsabilità all’esterno: è colpa di qualcuno, della crisi, dei prezzi…