Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Terremoto centro Italia: gli interventi di Avvocatura e Casse previdenziali

A una settimana di distanza dal terremoto che ha colpito il centro dell’Italia, continuano gli annunci di stanziamenti «ad hoc» e di iniziative di solidarietà che scavalcano il perimetro delle categor…

Cambiano le pensioni minime e le penalizzazioni per chi va in pensione prima?

Tra le proposte contenute nella Riforma Pensioni in discussione da mesi dal Governo, si riaffaccia la possibilità di aumentare gli assegni al minimo, 500 euro mensili. Approfondisci con lo speciale su…

Avvocati: tariffe forfettarie per il rimborso delle spese? Cosa dice il diritto UE

E’ legale imporre un sistema che preveda tariffe forfettarie per il rimborso delle spese di assistenza legale a carico di parte soccombente, questo quanto stabilito dal diritto UE. Cosa prevede il Dir…

Il “silenzio-arrogante” della Pubblica Amministrazione

Con una recentissima sentenza (n. 1249/2016) il TAR di Palermo, nel trattare l’ennesimo ricorso sul tema caldissimo tema della formazione professionale ha disposto, “In ragione dell’emersione, nel cor…

Giornate della Polizia Locale: il più grande evento sulla Polizia Locale in Italia

Anche quest’anno si svolgerà a Riccione dal 15 al 17 Settembre, la 35a edizione delle “Giornate della Polizia Locale”, il più grande evento sulla Polizia Locale in Italia. La sede del Convegno Nazion…

4 euro all’ora? Quando la retribuzione è incostituzionale

4 euro e mezzo all’ora? Una paga così bassa viola la Costituzione. In questo modo una sentenza emessa dal giudice del lavoro ha cancellato il trattamento economico previsto dal contratto “Servizi Fi…

Come cambierà il lavoro per dipendenti e autonomi con lo smart working

Lo smart working o lavoro agile sta per diventare legge dello Stato. Lo scopo è quello di diventare il pilastro di riferimento di un nuovo modo di interpretare il lavoro e la professione, rendendo di…

Come saranno le nuove pensioni? Le misure da introdurre nel 2017

Come cambieranno le pensioni e i requisiti per andarci? La decisione tanto attesa verrà presa a settembre. Intanto il confronto tra Governo e parti sociali continua per stabile, una volta per tutte, …

Lavoro autonomo: quali sono le nuove tutele per i Professionisti

E’ stato approvato mercoledì scorso dalla Commissione Lavoro del Senato, il disegno di legge sul lavoro autonomo e ora può passare all’esame dell’Aula, che probabilmente inizierà dopo l’estate. A sos…

Maternità: quando la lavoratrice può dire no al trasferimento

Sul posto di lavoro, la tutela della parità di diritti tra uomo e donna viene estesa anche all’eventuale trasferimento della lavoratrice neomamma in una filiale lontana da quella in cui lavorava in pr…