Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Cassazione: quando il commercialista è ritenuto responsabile ?

Il commercialista può essere ritenuto responsabile in sede civile se non suggerisce al contribuente di ricorrere alla Cassazione per impugnare una sentenza sfavorevole della Commissione Tributaria. È …

Ordine dei Commercialisti: Revisori Enti locali, cambiano selezione e compensi?

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Commercialisti, con un comunicato stampa diffuso ieri 23 giugno 2016, ha annunciato di aver predisposto un pacchetto di proposte per migliorare il “sistema dei c…

Se l’incarico conferito è complesso: l’avvocato è responsabile?

Nel caso in cui l’incarico conferito risulti particolarmente complesso, l’avvocato è responsabile? A questo interrogativo, di recente, hanno risposto i Giudici di Piazza Cavour con la sentenza n°2954…

Notai oggi: un nuovo ruolo tra signing e closing

Partendo dalle considerazioni svolte in un precedente articolo, si intende ora cercare di definire i contorni di quello che può essere un nuovo ruolo notarile alla luce delle contemporanee prassi cont…

Voucher Lavoro INPS: Guida alle novità. Chi può riceverli? Cosa cambia per Badanti, Baby sitter, Colf

E’ stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri un decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto cosiddetto Jobs Act (dlgsv 15 giugno 2015, n. 81 ema…

Voucher INPS 2016: come attivarli? Novità sul loro uso, multe salate in arrivo

La scorsa settimana è arrivata la stretta del Governo sui voucher lavoro dell’INPS con l’inasprimento dei controlli sul loro utilizzo, a partire dalla tracciabilità, sino ad arrivare ad applicare pesa…

Articolo 18 e Lavoro Pubblico: le non condivisibili conclusioni della Cassazione

Il vecchio testo dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori non può applicarsi e continua a vigere anche per il lavoro pubblico la duplice riforma a tale norma, apportata dalla legge 92/2012 prima …

Sei un professionista e cerchi nuovi clienti? Il nuovo servizio che aiuta i Liberi Professionisti

Nuove Idee Nuove Imprese, il progetto, giunto alla sua 15° Edizione, che forma e aiuta giovani imprenditori a creare un’impresa innovativa, quest’anno si lancia in un impegno nuovo di sostegno alle st…

Jobs Act: licenziamento Dipendenti Pubblici, cosa cambia? Cassazione “valido l’articolo 18”

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11868 della sezione Lavoro depositata ieri, 9 giugno 2016, ha stabilito, dando ragione al Governo, che il licenziamento del personale del pubblico impiego no…

Bando INAIL ISI 2015: pubblicate le domande. Cosa devono fare le imprese prima della scadenza

Sono stati pubblicati dall’INAIL gli elenchi cronologici delle domande, ripartite per Regione, inoltrate lo scorso 26 maggio per quanto riguarda il bando ISI 2015. Le imprese che sono state ammesse a…