Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Avvocati, sì alla formazione continua. Ecco i nuovi obblighi per avvocati e praticanti

E’ stato reso noto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano il Regolamento CNF 16 luglio 2014, n. 6 con la circolare del 13 luglio 2016. Il Regolamento del Consiglio Nazionale Forense discip…

Avvocati, Gratuito patrocinio: quali sono le novità in arrivo?

Le modalità di compensazione dei crediti ottenuti nel corso dell’attività svolta dagli avvocati che sono stati ammessi al patrocinio a spese dello Stato sono in dirittura d’arrivo. Gratuito patrocini…

Fine rapporto di lavoro e ferie non usufruite: come ottenere l’indennità finanziaria

Il diritto alle ferie è un principio importante del diritto sociale UE e come tale va garantito. E’ quanto ha stabilito la Corte di Giustizia Europea nella sua sentenza sul contendere tra l’azienda de…

Avvocati: cliente condannato se la richiesta risarcimento danni è infondata

Il cliente che propone un’azione legale contro l’avvocato per responsabilità professionale è condannato per lite temeraria e danno all’immagine se l’azione è infondata. A stabilirlo la Terza Sezione …

Discriminazione sul lavoro: quando scatta? Il caso

L’esclusione di una ragazza da una selezione solo perché si rifiuta di togliere il velo per svolgere l’incarico lavorativo costituisce discriminazione. Il Tribunale di Lodi respinge il ricorso di una…

Agricoltura verso la semplificazione: cosa cambia da luglio

Approvato definitivamente lo scorso 6 luglio 2016 dal Senato il collegato agricoltura (vai al testo). Le parole chiave sono semplificazione nell’apertura di una società agricola, tutela del reddito, r…

Quattordicesima: chi può riceverla, come calcolarla, quando si matura

Sono diversi i casi in cui non è del tutto chiaro in che cosa consista la quattordicesima, e chi ne possa beneficiare. Non si tratta, infatti, di un beneficio stabilito e regolamentato dalla legge, m…

Professionisti, aziende e PMI: le regole per farsi pubblicità e aumentare i clienti

Ad oggi, non esiste azienda o professionista, così come attività commerciale, che non abbia la necessità di costruirsi una degna pubblicità per farsi conoscere ad arrivare ad una clientela sempre cres…

Tirocinio avvocato: come cambia il regolamento?

Lo status di praticante, dopo il termine di scadenza dell’abilitazione al patrocinio sostitutivo, non si può più mantenere. A stabilirlo è il Decreto Ministeriale n. 70 del 17 marzo 2016, pubblicato i…

Siamo tutti creativi, ma in quattro (più uno) modi diversi

L’innovazione nei team richiede l’utilizzo del pensiero creativo, la competenza tecnica da sola non è sufficiente. Per innovare infatti occorre una miscela di intuito, immaginazione, analisi ed azione…