Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Sicurezza e lavoro: controlli sempre più severi? Come rimediare

In materia di verifiche sul lavoro, stanno diventando sempre più penetranti i controlli ispettivi. Gli ispettori possono decidere quale CCNL deve adottare l’azienda? Ad oggi, infatti, i funzionari en…

Partita IVA: come chiuderla? Quanto costa? Scarica i moduli da compilare

Mantenere una partita IVA comporta costi e rischi troppo alti; ne sanno qualcosa liberi professionisti e artigiani. Ma come si chiude una partita IVA? Basta compilare un modulo online oppure bisogna …

Voucher 2016: Co.Co.Co. e lavoro accessorio, come vanno pagati? Novità

Nel mondo del lavoro continuano a essere largamente utilizzati, al posto delle assunzioni vere e proprie, i cosiddetti Co.co.co, collaborazioni coordinate e continuative, così come i contratti di lavo…

Gratuito patrocinio 2016: chi ha diritto ad essere ammesso? Come presentare richiesta?

Il legislatore per la difesa del cittadino non abbiente ha introdotto l’istituto del “patrocinio a spese dello Stato” o semplicemente “gratuito patrocinio”. Chi ha diritto di essere ammesso al gratui…

Jobs Act e Statuto dei lavoratori: filmare di nascosto la badante o la colf si può?

A seguito dei sempre più frequenti casi di violenze ai danni di bambini ed anziani, molti ritengono utile lasciare accese in casa le telecamere installate contro i ladri per controllare che badanti, c…

Licenziamento: quando non è ammissibile? Come farsi risarcire i danni

Il licenziamento di un dipendente basato unicamente su una contestazione disciplinare che risale a molto tempo prima, non è ammissibile. E’ stato il Tribunale di Milano, con l’ordinanza del 1° luglio…

Procedura ad evidenza pubblica: come funziona la verifica delle offerte economiche

In tema di individuazione e verifica delle offerte anormalmente basse, si deve partire dal principio di libera determinazione delle condizioni lavorative ad opera delle parti interessate, il quale aff…

Stop all’esenzione dall’IVA per i servizi prestati dagli avvocati? La Corte UE

Sulle prestazioni degli avvocati rese fuori al di fuori del gratuito patrocinio l’impostazione dell’IVA è legittima. E’ la Corte di Giustizia dell’Unione Europea che lo stabilito con la sentenza n. C…

Pensioni 2016: aumentano gli assegni più bassi? Di quanto e per chi?

I tecnici di Palazzo Chigi continua a studiare le misure della Riforma Pensioni da inserire nella legge di Stabilità 2017, in particolare si discute sulle 2 manovre di sostegno agli assegni più bassi,…

Il dirigente della P.A. infedele va sospeso….anche in Sicilia

La fedeltà che la Costituzione richiede a quei cittadini che esercitano funzioni pubbliche non è più un precetto che rimane sulla carta come un principio di carattere programmatico in attesa di attuaz…