Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Inps: nuovo sito online oggi, arriva il simulatore dell’Ape

Debutta oggi, lunedì 3 aprile, il nuovo sito internet dell’Inps, completamente rinnovato e maggiormente orientato al rapporto diretto con i contribuenti. La principale novità del portale riguarda l’in…

Non si è mai abbastanza vecchi per raggiungere il successo

A quale età siamo troppo vecchi per avere successo nel nostro settore? Ho il sospetto che questa domanda affascini tante persone perché quasi nessuno pensa di averlo veramente raggiunto. Il romanziere…

Pensioni: come si richiede l’Ape volontaria per il 2017?

Manca solo un mese all’arrivo del nuovo anticipo pensionistico Ape, che dal 1° maggio 2017 permetterà a dipendenti e autonomi di lasciare il lavoro a 63 anni. A brevissimo, quindi, il Governo e i sind…

Fisco: invio telematico dei dati Iva, opzione entro il 31 marzo

C’è tempo fino a domani, venerdì 31 marzo, per esercitare l’opzione per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati Iva relativi al 2017. I contribuenti che si avvalgono già da quest…

Pubblica amministrazione: nel 2017 oltre 80mila assunzioni

Finalmente buone notizie per chi spera di entrare nella pubblica amministrazione: sono previste per il 2017 tra le 80mila e le 95mila nuove assunzioni. La maggior parte delle posizioni dovrebbe essere…

Scadenze fiscali 2017: il calendario con tutte le date da ricordare

Dichiarazione Iva, Modello 730, Modello Redditi e liquidazioni periodiche: presentiamo un calendario delle più importanti scadenze fiscali previste per i prossimi mesi del 2017 che sicuramente sarà ut…

Voucher aboliti, quali sono le alternative?

I voucher lavoro, come noto, sono stati aboliti dal Decreto Legge 25/2017, pubblicato lo scorso 17 marzo. L’eliminazione dei contestatissimi buoni, tuttavia, porta a un altro importante problema da ri…

Pensioni: come funzionano il cumulo e la totalizzazione dei contributi?

La Legge di Stabilità 2017 ha esteso il cumulo gratuito dei contributi per il raggiungimento della pensione anche ai lavoratori autonomi e ai professionisti. Grazie a questa importante novità, e consi…

Lavori gravosi: ecco chi può ottenere l’Ape sociale

Le domande per l’Ape sociale, il nuovo anticipo pensionistico che permetterà di lasciare il lavoro a 63 anni senza costi aggiuntivi, andranno presentate tra il 1° maggio e il 30 giugno. Mentre si aspe…

Ape sociale e quota 41, in pensione solo dopo il licenziamento

L’Ape sociale e la quota 41, che partiranno il 1° maggio 2017, permetteranno ai disoccupati di andare in pensione gratis a 63 anni solo a seguito di licenziamento o dimissioni con giusta causa. Esclus…