Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni: come funzionano il cumulo e la totalizzazione dei contributi?
La Legge di Stabilità 2017 ha esteso il cumulo gratuito dei contributi per il raggiungimento della pensione anche ai lavoratori autonomi e ai professionisti. Grazie a questa importante novità, e consi…
Lavori gravosi: ecco chi può ottenere l’Ape sociale
Le domande per l’Ape sociale, il nuovo anticipo pensionistico che permetterà di lasciare il lavoro a 63 anni senza costi aggiuntivi, andranno presentate tra il 1° maggio e il 30 giugno. Mentre si aspe…
Ape sociale e quota 41, in pensione solo dopo il licenziamento
L’Ape sociale e la quota 41, che partiranno il 1° maggio 2017, permetteranno ai disoccupati di andare in pensione gratis a 63 anni solo a seguito di licenziamento o dimissioni con giusta causa. Esclus…
Ape sociale e volontaria, arrivano i decreti: quanto costerà l’anticipo?
Saranno approvati molto probabilmente la prossima settimana i decreti attuativi di Ape volontaria e Ape sociale, le due nuove forme di anticipo pensionistico che permettono di lasciare il lavoro a 63 …
Liquidazioni Iva 2017, online modello e istruzioni
Il modello e le istruzioni per le liquidazioni periodiche Iva 2017 sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. La data di scadenza per l’invio delle comunicazioni relative al primo …
Voucher 2017: il Ministero corregge le regole
Ancora novità sull’utilizzo dei voucher lavoro per il 2017: fino al prossimo 31 dicembre, dovrebbero valere gli obblighi di comunicazione preventiva e le sanzioni per chi non rispetta le regole. Lo st…
Voucher: quali regole valgono fino al 31 dicembre?
I voucher lavoro, come ormai sanno in molti, saranno aboliti del tutto il 1° gennaio 2018. Fino al 31 dicembre 2017, tuttavia, i datori di lavoro potranno utilizzare i buoni acquistati entro venerdì 1…
Riforma responsabilità medica 2017: cosa è cambiato con il Ddl Gelli
La legge n. 24 dell’ 8 marzo 2017 (c.d. Legge Gelli) ha apportato una vera e propria rivoluzione in materia di responsabilità civile e penale del medico e della struttura sanitaria. L’obiettivo princi…
Voucher aboliti dal 2018, arrivano i mini jobs
È ufficiale: i voucher lavoro sono stati aboliti del tutto, e il referendum del 28 maggio non si farà. Il Decreto legge n. 25/2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdì 17 marzo, stabilisce che i…
Stipendio: nel 2017 addio al pagamento in contanti?
Niente più stipendio in contanti o tramite assegno, ma solo versamento sul conto corrente o pagamento diretto presso l’istituto bancario o postale. È questo quanto proposto dal disegno di legge c1041 …