Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensione precoci 2017, come si presenta domanda all’Inps?

Quota 41 per i lavoratori precoci: l’Inps chiarisce le modalità di ammissione e presentazione delle domande, ecco una breve guida.

Legge 104, cosa cambia per il calcolo dello stipendio e delle ferie

Il lavoratore con permessi della legge 104 ne ha diritto al 100%, ma può essere trasferito dal datore per cause urgenti.

Pensione anticipata, il cumulo esteso al sistema contributivo

I lavoratori che entrano nel sistema contributivo possono utilizzare il cumulo gratuito per accedere alla pensione di vecchiaia e anticipata.

Come partecipare a un Mastermind Group sta accelerando la mia realizzazione professionale

Mastermind Group: uno strumento per i professionisti e gli imprenditori che vogliono cresce professionalmente e raggiungere nuovi obiettivi.

Naspi: con l’indennità di disoccupazione si può lavorare

Il sussidio di disoccupazione Naspi può essere erogato anche quando il beneficiario svolge attività lavorative, ma con forti limitazioni.

Pensioni, come fare domanda per Ape Social e Precoci

Ape social e Quota 41 per i precoci, scadenza il 15 luglio: guida utile su come fare richiesta e presentare domanda all’Inps.

Colloquio di lavoro: la mancata assunzione per motivo discriminatorio è punibile?

Colloquio di lavoro, la discriminazione per opinioni religiose, politiche o sindacali è punibile dalla legge: ecco cosa si può fare.

Ape social e Quota 41 precoci, cosa conviene?

Pensioni anticipate, tra poco al via Ape social e Quota 41 per i lavoratori precoci: quale misura conviene maggiormente?

Ape social e lavoratori precoci, via alle domande

Ape social e Quota 41 per i precoci: i decreti attuativi sono in Gazzetta e i lavoratori possono inviare domanda fino al 15 luglio.

Pensioni, a luglio aumenta la quattordicesima per pubblici e privati

Pensioni: quest’anno riceveranno la quattordicesima molti più cittadini rispetto all’anno scorso, e gli importi aumenteranno del 30%.