Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Riforma Agenzia delle Entrate, un concorso per scegliere i nuovi dirigenti
È in corso alla Commissione Finanze del Senato l’esame del ddl sulla riorganizzazione dell’Agenzia delle Entrate. Il nuovo ddl prevederà uno snellimento dell’organizzazione dell’ Agenzia e, in partico…
Pensioni, via libera al cumulo gratuito: novità dopo la Circolare Inps
Il cumulo gratuito ha ricevuto l’ok di Ministero del Lavoro, ma, anche dopo la pubblicazione della Circolare n. 140 del 12 ottobre 2017, non è ancora operativo. Mancano ancora le convenzioni tra l’Inp…
Assicurazione avvocati, proroga di 30 giorni per mettersi in regola
Come scegliere la polizza giusta secondo le disposizioni del ministero
Visita fiscale, pubblicato il Decreto sulle convenzioni tra Inps e medici
In GU l’atto di indirizzo per la stipula delle convezioni tra Inps e organizzazioni sindacali dei medici
Conferimento incarico, non è sempre obbligatoria la prova scritta
Lo hanno stabilito i giudici della Cassazione con una recente sentenza
Appalti pubblici, è lecito l’affidamento senza compenso
È lecito affidare un appalto pubblico ad un professionista senza compenso economico? Secondo una recente sentenza del Consiglio di Stato, che farà molto discutere, lo svolgimento a titolo gratuito gar…
Meeting di Rimini 2017: i concetti chiave
È un’Italia che cambia, nella forma e nel colore: stiamo attraversando tempi davvero molto complessi, che stanno ridefinendo non solo la società che ci circonda ma anche la stessa popolazione italiana…
Legge 104 e Part time, cambia il numero dei giorni di permesso?
Per la Cassazione se il part time supera il 50% dell’orario, i giorni di permesso restano inalterati
Visita Fiscale, nuove istruzioni Inps per il Pubblico Impiego
Come accreditarsi al nuovo sistema di gestione della malattia dei dipendenti P.A.
Naspi, a chi spetta e come presentare domanda
In questo breve articolo vediamo di esaminare il nuovo sussidio di disoccupazione Naspi, individuando i requisiti, la durata, a chi spetta e le modalità di presentazione della domanda. Che cosa è la N…