Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno di ricollocazione per disoccupati: i chiarimenti dell’Anpal
Dopo una prima fase di sperimentazione partirà ufficialmente il prossimo 3 aprile l’assegno di ricollocazione (per un approfondimento normativo leggi qui). A decretarlo la delibera ANPAL n. 3 del 2018…
Pensioni, ancora bloccato il cumulo gratuito per i professionisti
Resta in stallo il cumulo gratuito delle pensioni dei professionisti. Dopo il botta e risposta dei giorni scorsi tra l’Inps e le Casse previdenziali sulla divisione dei costi di gestione, pari a 65 eu…
La Cassazione torna sul licenziamento per lavoro durante la malattia
Svolgere attività extralavorativa durante il periodo di malattia costituisce un illecito disciplinare se, in astratto, la stessa avrebbe potuto mettere in pericolo la guarigione. A questa conclusione …
Pensioni, guerra tra Inps e Casse per il cumulo gratuito
Le Casse si rifiutano di pagare “la tassa Boeri”
Pensioni, cumulo dei professionisti bloccato per 65 euro
Cumulo delle pensioni dei professionisti al palo per 65 euro, a tanto corrisponde il costo della gestione di un singolo pensionato per la gestione della sua pratica. Questo costo va ripartito, secondo…
Legge 104: 3 giorni di permesso anche ai part-time
Nessuna distinzione tra full-time e part-time per i permessi Legge 104. Questa la conferma arrivata con sentenza della Cassazione n. 4069 del 20 febbraio 2018. La Suprema Corte, bocciando il ricorso d…
Lavoro intermittente, legittimo il licenziamento al compimento del 25esimo anno
Lo ha ribadito una recente sentenza della Cassazione
Malattia e degenza in ospedale: nuovi chiarimenti Inps
Precisazioni sul certificato di ricovero e di malattia
Pensione, dal 2019 5 mesi in più anche per gli esodati
Dal 2019 l’innalzamento di 5 mesi dell’età anagrafica per l’accesso alla Pensione avrà valore anche i lavoratori esodati che rientrano nell’ultima salvaguardia che non matureranno l’età entro fine ann…
Agenzia delle Entrate, aumentano i malumori per gli incarichi dirigenziali
È cambiata la leadership al vertice dell’Agenzia delle Entrate, ma resta immutato il modus operandi. Infatti il nuovo Direttore della più importante Agenzia fiscale ha dato inizio alla propria gestion…