Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Uso improprio di Twitter: legittimo il licenziamento

I tweet del dipendente che trascendono il diritto di critica giustificano il licenziamento. E’ quanto emerge dalla sentenza del Tribunale di Busto Arsizio n. 62/2018. La vicenda trae le mosse dal lic…

Pensione di reversibilità, quando spetta la quattordicesima

La quattordicesima mensilità spetta anche ai beneficiari della pensione di reversibilità, ma non in tutti i casi, vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti necessari per ricevere questa somma aggiu…

Licenziamento, l’email ha valore di prova solo con la firma elettronica

L’email ha valore probatorio solo con la firma elettronica: lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 5523/2018 sul licenziamento per giusta causa. Secondo la Suprema Corte l’email trad…

Gratuito patrocinio, novità 2018 su come accedere e presentare l’istanza

Ultime novità sul gratuito patrocinio, in particolare su come ottenerlo, come accedervi sulla base dei requisiti richiesti e come presentare l’istanza. Affrontiamo l’argomento, al fine di renderlo chi…

Cassa Forense, bando prestiti per avvocati under 35

La Cassa Forense ha indetto anche per l’anno 2018 un bando per l’erogazione di prestiti a favore di avvocati sotto i 35 anni con l’obiettivo di supportarli nell’avviamento della loro attività professi…

NASPI e lavoro intermittente: ok dell’Inps

L’Inps con il messaggio n. 1162 del 16 marzo 2018 torna su un tema tanto importante quanto foriero di dubbi nella sua applicazione pratica: lo svolgimento di prestazioni di lavoro subordinato in costa…

In pensione con il cumulo gratuito, i requisiti per i professionisti

Dopo 10 giorni di botta e risposta sono ancora bloccate le pensioni in cumulo gratuito dei professionisti: Inps e Casse previdenziali, nonostante la convenzione presentata a febbraio, non trovano acco…

Legge 104, entro il 31 marzo la comunicazione delle PA sui permessi

Entro il 31 marzo le pubbliche amministrazioni dovranno comunicare il numero dei permessi legati alla Legge 104 usufruiti dai propri dipendenti durante l’anno precedente. Ricordiamo infatti che la leg…

Visita fiscale, da aprile certificati digitali per tutela della privacy

Da aprile il certificato medico della visita fiscale diventerà solo digitale e potrà essere visualizzato dal dipendente sul sito dell’Inps. La novità è stata introdotta per tutelare maggiormente la pr…