Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Busta paga, come leggerla: la retribuzione

A quanto ammonta la paga base? Cosa si intende per scatto d’anzianità? Rispondere a queste domande significa interrogarsi sul concetto di “retribuzione”, inserita in dettaglio all’interno della busta …

Frode fiscale, non solo il commercialista: colpevole anche l’imprenditore

Brutte notizie per gli imprenditori alle prese con commercialisti poco affidabili e con reati di frode fiscale. E, naturalmente, buone notizie per i commercialisti. Proprio ieri, 6 settembre la Corte …

Bonus assunzioni under 35: come funziona?

Ecco cos’è e a chi si rivolge lo sgravio contributivo confermato dal Decreto Dignità per favorire l’occupazione giovanile

Nuovo contratto a termine, come funziona: le nuove regole

Dal 12 agosto scorso è in vigore la Legge n. 96 che introduce importanti modifiche al Dlgs. 81/15 disciplinante l’istituto del contratto a termine (a tempo determinato) e figlio della più ampia riform…

Quattordicesima: come richiederla con la domanda di ricostituzione

Lo scorso mese di luglio è stato un mese importante per milioni di pensionati italiani, perché hanno ricevuto sul conto la quattordicesima pensione: la mensilità aggiuntiva che spetta ad alcuni cittad…

Elemento perequativo: computo per la pensione, non per il Tfr

Con il Messaggio n. 3224 del 30 agosto 2018, l’INPS è intervenuto a fornire utili chiarimenti circa l’assoggettabilità contributiva della nuova voce retributiva “elemento perequativo” introdotta nei C…

Scarso rendimento: non licenziabile il dipendente assenteista

Ingiustificato il licenziamento per scarso rendimento determinato dall’elevato numero di assenze per malattia che non esauriscono il periodo di comporto. Ad affermarlo la Cassazione con sentenza n. 10…

Fisco e imprese a rischio evasione: al via controlli automatici

Nuova procedura di controllo sui profili di aziende a rischio evasione avviata dall’Agenzia delle entrate, o almeno in fase sperimentale. È stata la stessa Agenzia a comunicarlo, con una circolare del…

Lavoro occasionale nel Calcio: novità su come pagare gli steward

Novità per il lavoro occasionale nel Calcio sui pagamenti degli steward addetti alla sorveglianza negli stadi. A seguito della repentina abolizione dei voucher (c.d. buoni lavoro), il lavoro occasiona…

Tassazione Partite Iva: le scadenze rateali da settembre in poi

Scaduto il termine per la prima rata del 20 agosto 2018, ora restano altre tre tranche di versamento per le Partite Iva che pagano le tasse in modalità rateale, con lo slittamento di 30 giorni dalla p…