Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Decreto dignità, nuovi contratti a termine al via: ecco le regole

Dal 1° novembre assunzioni proroghe e rinnovi di contratti a termine sono soggetti alle nuove disposizioni del Decreto Dignità, dal limite massimo di durata pari a 24 mesi fino alla reintroduzione del…

Bonus assunzioni 2019, novità in Manovra: sgravi per giovani e Sud

Spuntano nuovi Bonus assunzioni 2019 nella nuova bozza della Manovra 2019 all’esame del Parlamento. Proroga di due anni del bonus per chi assume under 35 nelle regioni del Mezzogiorno e la new entry d…

Disoccupazione risale, +10,1%: crollano contratti stabili. Più giovani senza lavoro

Brutte notizie sul fronte lavoro nel mese di settembre 2018. Il tasso di disoccupazione in questo mese risale di 0,3 punti percentuali su agosto al 10,1 per cento. Lo rivelano i dati Istat nella nota …

Contributi domestici non pagati: al via i controlli Inps “Silenti 2018”

L’INPS bussa alle porte dei datori di lavoro che impiegano in famiglia una colf, badante o una baby sitter. Infatti è partita il 20 ottobre scorso l’operazione INPS c.d. “Silenti 2018”, che ha l’obiet…

Legge di bilancio, Bonus 80 euro: ipotesi detrazione nel 2019

Dal prossimo anno il bonus 80 euro potrebbe non essere più erogato in busta paga. Lo vedremo invece sotto forma di detrazione d’imposta, utile per abbassare le tasse che gravano sui redditi. L’ipotesi…

Stipendio in contanti vietato: al via ispezioni e accertamenti in banca

Novità sul tema caldo dello stipendio in contanti vietato. Gli ispettori potranno chiedere la collaborazione della banca del datore di lavoro per accertare che le retribuzioni dei dipendenti non siano…

Lavoro in Italia e all’Estero: dove pagare i contributi. I chiarimenti Inps

Visto che la faccenda degli obblighi di versamento contributi non sempre è chiara per chi svolge attività lavorativa con contratti di collaborazione all’estero, ci ha pensato l’Inps a fornire chiarime…

Reddito di cittadinanza: quando parte e come funziona

Come sarà attuata la misura bandiera del Movimento 5 stelle rivolta a chi si trova in difficoltà e senza lavoro

Manovra 2019, decreto semplificazioni: le ultime novità in tema lavoro

Assieme al Decreto fiscale e alla Legge di bilancio 2019, il Governo nella tarda serata di lunedì 15 ottobre, ha annunciato davanti alla platea dei giornalisti un altro importante provvedimento: il de…

Inps, contributi previdenziali regolarizzati: il reato penale resta

Regolarizzare i contributi previdenziali dei propri dipendenti si può, ma ciò non esime il datore di lavoro dall’assumersi la responsabilità penale dell’omissione commessa e non lo protegge dalla denu…