PrimoPiano
Le differenze tra giudici dei TAR e del Consiglio di Stato secondo la Corte Costituzionale
“Le funzioni svolte dai magistrati di TAR e dai consiglieri di Stato non possono considerarsi omogenee”. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale (presieduta da Alfonso Quaranta, già consigliere di St…
Una Circolare sul contributo unificato nel processo amministrativo
Una nuova Circolare sul contributo unificato nel processo amministrativo. Il segretariato generale della Giustizia amministrativa ha appena diramato una circolare contenente “Istruzioni sull’applica…
Quale giurisdizione su Internet: interviene la Corte di Giustizia
Con la sentenza del 25/10/2011 nelle cause riunite C 509/09 e C 161/10, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea per la prima volta stabilisce a quale giudice di uno Stato membro spetti la compe…
Nuovo decreto Sviluppo, la bozza presentata in Consiglio dei Ministri
E’ entrata in Consiglio dei Ministri, ma non è stata approvata, ecco Il testo della bozza del nuovo DL Sviluppo.
Aut parlamentare, aut sindaco: stop al doppio incarico
Non si può ricoprire contemporaneamente la carica di parlamentare nazionale e quella di sindaco (di comuni superiori a 20mila abitanti). Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza 277 de…
Statuto delle imprese, il testo approvato dal Senato
Il Senato ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 2626, già approvato dalla Camera, contenente “Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto delle imprese”. Il testo torna ora alla Camera p…
Il Tribunale del Lavoro di Roma chiude i Ministeri al Nord
“Le sedi ministeriali di Monza vanno “rimosse” perché sono state istituite con procedure “antisindacali”. E’ drastico il giudizio del Tribunale di Roma che, accogliendo il ricorso dei sindacati della…
Finanziaria 2012, il testo del disegno di legge di stabilità presentato al Senato
Presentato oggi al Senato il disegno di legge recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012)”. Si tratta della legge finanziaria per i…
Nessuna tutela agli accordi interni tra giocatori per puntare al lotto
Due amiche concordano di “allearsi” per sfidare la fortuna al gioco, dividendo a metà l’importo delle puntate al lotto nella speranza di ripartire anche le vincite. Sta di fatto che la “santa alleanz…
Bioetica: dall’Europa no a brevetti di medicinali che sfruttino e distruggano embrioni umani
Non è brevettabile un procedimento che, ricorrendo al prelievo di cellule staminali ricavate da un embrione umano nello stadio di blastocisti, comporta la distruzione dell’embrione. E’ quanto stabili…