PrimoPiano
Dal 29 novembre PEC obbligatoria per le imprese
Scadrà il prossimo 29 novembre il termine per comunicare al Registro delle Imprese l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata delle società. La legge 28 gennaio 2009, n. 2, che ha istituito quest’o…
Maltrattamenti in famiglia, ovvero il sottile confine tra piacere e reato
“Tu mi vuoi dolce e sensuale… mentre a me, piace fare il maiale… e allora frustami… legami forte al letto…”. Coppie di tutto il mondo, d’ora in avanti, attenzione ai rapporti sadomaso: dal pi…
La calabaza e la scimmia
“Da qualche parte nei tropici le scimmie vengono catturate in questo modo: si lega strettamente al suolo una calabaza (zucca oblunga svuotata e lavorata in modo da servire come boccale) e vi si mette …
“Post fata resurgo”: il ddl popolare di Grillo, cestinato a Roma, approvato a Strasburgo
Vagabondando senza una meta precisa tra i siti delle Istituzioni Comunitarie, mi imbatto in una risoluzione dell’europarlamento sulla criminalità organizzata nell’Unione europea, approvata il 25 ottob…
Professionisti, necessario l’ok dell’Ordine per i decreti ingiuntivi
Con la sentenza n. 22655 del 31 ottobre scorso i giudici della Suprema Corte hanno accolto il ricorso di una società cliente di un professionista il quale aveva chiesto e ottenuto un decreto ingiunti…
Statuto delle imprese, via libera della Camera
Questa mattina la Camera dei deputati ha approvato il testo del disegno di legge sullo Statuto delle imprese, senza modifiche rispetto al testo già liberato dal Senato. Il ddl aveva ricevuto il primo…
Misure anticrisi, in anteprima il testo del maxiemendamento al ddl stabilita’
Il ddl di stabilità imbarca la liberalizzazione dei servizi pubblici locali. Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri in tarda serata un maxiemendamento al disegno di legge all’esame delle Camere …
Caso Unipol: arrivano le condanne
E’ arrivata il 31 ottobre, dopo tre giorni di camera di consiglio, la sentenza della prima sezione penale del Tribunale di Milano, sul caso della tentata scalata alla Banca Nazionale del Lavoro da par…
Il testo della delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche
I senatori hanno approvato, lo scorso 25 ottobre, il ddl 2243–ter, recante “Delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche”. Si tratta di uno stralcio, oper…
DURC, semplificazioni con il nuovo decreto Sviluppo bis
Nella ultima bozza del testo del Decreto Sviluppo spuntano anche alcune norme di semplificazione in materia di certificazione di regolarità contributiva (il c.d. DURC) con il fine dichiarato di esenta…