PrimoPiano

Tribunale Roma: riconosciuto danno da “insetto nel piatto”

Una sentenza senza precedenti e a suo modo storica, quella che il Tribunale civile di Roma ha emesso qualche giorno fa, in una causa intentata dal Codacons. Era il 16 dicembre 2006, quando una commer…

Caccia vietata nei terreni del WWF

Caccia vietata nei terreni del Wwf dove si svolge attività didattica o di inserimento sociale e lavorativo. Lo ha stabilito il Tar Trento, con sentenza n. 288/2011, respingendo un ricorso presentato …

Non è incostituzionale bloccare lo stipendio dei magistrati

Toghe contro toghe. Il Tar di Brescia, con la sentenza 514/2011, ha respinto il ricorso di 31 magistrati in servizio nel Distretto della Corte d’appello bresciana che si opponevano alla decurtazione …

Processo amministrativo: novità su spese cautelari, udienza pubblica e ricorso incidentale negli appalti

(continua da Codice del processo amministrativo:commento al decreto correttivo 195/2011) Effetti della pronuncia sulle spese della fase cautelare rispetto alla decisione finale. Un’altra novità – o …

Le riviste on-line non sono responsabili dei commenti diffamatori dei lettori

Il direttore dell’edizione on-line di un periodico non è responsabile per i post diffamatori lasciati dai lettori. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza numero 44126 del 29 novemb…

Scaricare file pedopornografici non equivale a divulgarli

Non commette automaticamente il reato di divulgazione di materiale pedopornografico chi si procura i file incriminati scaricandoli da un programma di condivisione. Pertanto l’utilizzo di un programma…

Governo Monti, esecutivo al completo

Si è svolta questa mattina la cerimonia di giuramento dei viceministri e sottosegretari nominati ieri in serata. Rispetto al governo precedente il numero dei sottosegretari diminuisce da 40 a 25, di c…

Grecia. Non paghi il balzello? Ti stacco l’elettricità!

Ad Atene, in questi giorni, sono stati mobilitati i reparti anti-sommossa per liberare gli uffici della compagnia elettrica nazionale, occupati dai manifestanti ( organizzati da molteplici sindacati )…

Pec e Imprese: indietro tutta!

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha diffuso venerdì scorso una circolare (n. 224402 del 25 novembre) con la quale invita le Camere di commercio a non applicare la sanzione da 103 a 1.032 euro pre…

Filtri ISP: la Corte di Giustizia dice no

Corte di Giustizia, 24 novembre 2011 Parti: Scarlet Extended SA c. Société Belge des auteurs, compositeurs et éditeurs SCRL (SABAM) FATTO La controversia trae origine da una causa intentata dalla SAB…