PrimoPiano

Pagamenti dalla pubblica amministrazione? Occhio alla delibera!

La società di installazione software che ha fornito ad una pubblica amministrazione dei programmi informatici, deve essere sempre in possesso di una delibera, per essere pagata. A nulla vale il verba…

Riforme istituzionali, convocata la Commissione affari costituzionali del Senato

La Commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama prosegue questa settimana l’esame dei disegni di legge costituzionali in materia di riforma del Parlamento e forma di governo. Il relatore, sen….

Riforma del lavoro: riprende l’iter parlamentare

Lasciatasi alle spalle il primo turno delle amministrative, la Commissione Lavoro del Senato si prepara a rimettere mano già domani alla riforma del mercato del Lavoro. Sul Ddl sono già pervenuti 1.0…

Elezioni in Francia, Monti si congratula con Hollande

Da uno nota stampa di Palazzo Chigi, si apprende che il Presidente del Consiglio Mario Monti ha espresso ieri sera per telefono a Francois Hollande le sue congratulazioni per l’elezione a Presidente d…

I cittadini di 8 province privati del loro diritto di voto… è così che si salva l’Italia?

Il delitto è finalmente consumato. E’ arrivata la scadenza elettorale amministrativa, per molti ma non per tutti. I cittadini di otto Province italiane – in virtù di quanto disposto da un decreto le…

Sgarbi, la Corte d’Appello di Palermo conferma l’incandidabilità a Sindaco

Vittorio Sgrabi era e rimane incandidabile a Sindaco di Cefalù. Lo hanno deciso i giudici della prima sezione civile della Corte d’Appello, al termine della Camera di consiglio. Già lo scorso 20 apri…

Cannabis terapeutica, la Toscana approva la prima legge italiana. Il testo

Facilitare l’accesso in tutta la Toscana ai farmaci cannabinoidi per combattere il dolore, nelle cure palliative e anche in altri tipi di terapie. E’ l’obiettivo di una legge, la prima del genere in …

Finanziamento pubblico dei partiti: nominato il “super tecnico”

La vicenda del finanziamento pubblico o dei rimborsi elettorali ai partiti non finisce mai di stupire. Dal comunicato del Governo si apprende che il Consiglio dei Ministri del 30 aprile, dopo una lun…

Corte di Giustizia UE, non c’è copyright sullo studio di un software

È escluso che possa essere tutelata dal diritto d’autore la funzionalità di un programma per computer e il linguaggio di programmazione utilizzato. Chi acquista la licenza ha, almeno in linea di princ…

Quando le idee mancano, vincono gli slogan: si aboliscano le province, dunque

Visto che il Governo ha indetto il concorso a premi “fai la tua spending review” con l’idea di chiedere ai cittadini dove loro taglierebbero gli sprechi, è giusto parteciparvi. Inutile, probabilmente…