PrimoPiano
Procedimento disciplinare contro avvocato, atto non impugnabile dinanzi al CNF
L’avvocato non può impugnare autonomamente l’atto di iniziativa del procedimento disciplinare a suo carico, adottato dal Consiglio territoriale dell’Ordine forense. Si tratta, infatti, di un atto endo…
Compensi professioni regolamentate: la bozza del regolamento
E’ in dirittura d’arrivo il nuovo regolamento che detta le linee guida per i corrispettivi dovuti ai professionisti per la loro attività in sostituzione delle tariffe minime ormai abrogate dal DL 1/20…
Licenziamento in tronco: sanzione legittima se il dipendente infrange le regole
La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 10337 del 21 giugno scorso, ha ritenuto legittimo il licenziamento in tronco del capo reparto di un’azienda di rifiuti che dopo un numero considerevole d…
Tribunale di Roma, Fiom contro Fiat: 145 a 0. Il testo della sentenza
Il Tribunale di Roma condanna la Fiat per discriminazioni contro la Fiom a Pomigliano: 145 lavoratori con la tessera del sindacato dovranno essere assunti nella fabbrica. Inoltre 19 iscritti al sindac…
Esposizione amianto, datore responsabile anche se la malattia si manifesta dopo 40 anni
Il datore di lavoro è responsabile della morte per inalazioni di amianto del dipendente anche se la malattia si è manifestata dopo quarant’anni dall’esposizione. Non usa mezzi termini la quarta sezio…
Chi perseguita il coniuge dopo la separazione compie reato di maltrattamenti in famiglia
La Cassazione traccia una netta linea di confine tra i due reati di maltrattamenti in famiglia e stalking, stabilendone la configurabilità, rispettivamente, nelle ipotesi di vessazioni attuate contro …
Tar, necessario insegnante di sostegno anche se l’handicap non è grave
Il Tar Lazio, con la sentenza 5551 del 16 giugno scorso, ha accolto il ricorso di due genitori che chiedevano l’annullamento del provvedimento del dirigente scolastico di una scuola elementare con il …
La rivoluzione del buonsenso: stop alle telefonate!
Comincia a prendere corpo la spending review. Si susseguono gli annunci: giro di vite sui dipendenti statali, si va dal taglio del 5% della pianta organica delle amministrazioni all’ipotesi di prepen…
L’obbligo della Pec evita all’avvocato la domiciliazione ex lege presso la cancelleria
Le Sezioni unite civili con la sentenza 10143/12, pubblicata il 20 giugno, definiscono e fanno chiarezza sul ruolo della Pec rispetto alla domiciliazione degli avvocati che svolgano cause in fori dive…
Vendita on line farmaci, l’Antitrust blocca due siti
L’Antitrust, con un provvedimento adottato in sede cautelare, ha deciso di bloccare l’accesso a due store online, tra loro collegati, che offrono illegalmente ai consumatori italiani la vendita di far…