PrimoPiano

Si apre la gara per l’Abilitazione Scientifica Nazionale

L’attesa è stata lunga, ma finalmente si apre uno squarcio per i professori di oggi e, si spera, soprattutto per quelli di domani. Il regolamento della nuova Abilitazione Scientifica Nazionale per il …

Costi standard e statali, è già partita la spending review autunnale

Spending review archiviata? Neanche per sogno. Con il decreto sulla revisione della spesa licenziato dal Parlamento, grazie soprattutto al paracadute della doppia fiducia (rispettivamente la numero 33…

Calcioscommesse, baratro dello sport più amato. Aspettando l’appello

Con l’arrivo delle prime sentenze, si è chiuso, venerdì scorso, il primo, lungo capitolo del nuovo scandalo del calcioscommesse. Un ciclone pallonaro e giudiziario, che, partito dagli anfratti delle l…

Tribunali, il Governo vara i decreti legislativi di revisione delle sedi giudiziarie

Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva i decreti legislativi di revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Il Governo – recita il comunicato stampa appena diramato – “tenuto c…

Sentenza De Mauro: assolto Riina per l’omicidio del giornalista

Ci sono pagine della storia italiana che sbiadiscono ma non si possono voltare perché ancora troppo pesanti, perché sporche, spesso di sangue, e come tali impossibili da girare. E’ il caso del rapimen…

Pediatra per vent’anni…ma senza laurea!

Una vicenda grave che ha dell’assurdo, ma che purtroppo ai giorni d’oggi è sempre più frequente. Falsi professionisti che si spacciano per dottori, avvocati, professori… e poi sono privi di laurea. …

Riforma professioni, il tirocinio croce e delizia dei commercialisti

Se c’è un terreno insidioso per la riforma delle professioni, quello è certamente la “nuova era” dei tirocini. Come noto, la riforma in via di pubblicazione prevede un’uniformità di durata per tutte l…

Tar Lombardia, nessun limite alle sale giochi: manca la legge che lo consente

E’ quanto si evince dall’ordinanza del Tar Milano, sezione prima, n. 998/2012, del 12 luglio scorso, con la quale i giudici annullano, previa sospensione dell’efficacia, il regolamento comunale per l’…

Decreto Sviluppo: l’eterno precariato degli operatori di call center

Il decreto Sviluppo è stato approvato settimana scorsa, ci sono voluti ben 32 voti di fiducia, ma alla fine è stato approvato. Alla soddisfazione degli addetti ai lavori – il primo è il progenitore de…

Legge Mancia: la spending review dei furbetti del Palazzo

Alcuni emendamenti spesso passano inosservati nonostante vengano approvati, vuoi perché sono quasi incomprensibili per come sono formulati, vuoi perché è difficile essere sempre attenti alla marea di …