PrimoPiano

Edilizia, rocce da scavo non più rifiuto: ecco come andranno riciclate

Terre e rocce da scavo non sono da considerarsi più rifiuto speciale ma “sottoprodotto” e, in quanto tali, potranno essere riutilizzate seguendo precise direttive. E’ scaduto il tempo per la direzione…

Asili nido, Consiglio di Stato: no ad aumento rette durante l’anno

Basta salassi a sorpresa sugli asili nido: guai a chi tocca le rette per i più piccoli. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, con la sentenza 4362 del 2012, che ha preso in esame un caso venuto alla …

Nuove srl. Da oggi spazio ai giovani imprenditori con un euro di capitale. Il testo

Se molti giovani italiani hanno aspettato a lungo mercoledì 29 agosto per l’uscita del film “Il cavaliere oscuro – Il ritorno”, ultimo capitolo della saga di Batman, forse, tra questi, i più ignorano…

Nomine senatori a vita: sono antidemocratiche?

E’ cominciato il toto senatori, il presidente della repubblica, Giorgio Napolitano, ha la facoltà di nominare nuovi senatori a vita; nel caso specifico quattro, dal momento che ne sono rimasti cinque,…

Il testo del decreto sanità: ecco i centri della salute aperti 24 ore

Ambulatori aperti 24 ore su 24, sette giorni su sette, dove i medici di famiglia si alternino per essere sempre rintracciabili, assicurando, così, un monitoraggio continuo della salute della popolazio…

Legge 40, la Corte europea dice no. Sui social parte il dibattito etico

Chi la dura, la vince. E’ servito che una coppia di giovani sposini facesse ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per scoprire che la legge 40 del 2004 sulla procreazione assistita è in con…

Governo, dopo le riforme parte la volata: sei mesi per 350 regolamenti

Rendere operative le misure approvate dal Parlamento, dimostrando che, sotto la spessa coltre di fumo, l’arrosto non manca ed è pure parecchio invitante. E’ questo il punto di partenza per il semestre…

Semplificazione e legge anti-corruzione nell’autunno del governo Monti

Non solo i regolamenti attuativi: per le prossime settimane il governo Monti non ha intenzione di tradire il suo slancio riformatore e mette in calendario alcuni nuovi decreti, focalizzati, come annun…

Addio tariffe ecco i parametri: i giudici liquidano così i compensi professionali

Si scrivono “parametri” si leggono “nuove tariffe”, il ritornello sembra nuovo ma in realtà è la solita minestra che, per di più, rientra dalla finestra. Con la legge 27/2012 è stata ultimata la fase …

Spending review, decreto sviluppo, riforma professioni: una guida ai testi

Dove eravamo rimasti? La famose parole con cui Enzo Tortora aprì la sua “seconda vita” sul piccolo schermo possono adattarsi perfettamente alla ripresa dei lavori da parte del governo dopo le vacanze …