PrimoPiano

Salviamo il soldato Sallusti, ma ricordiamoci dei giornalisti precari

Da ieri, Alessandro Sallusti è, agli occhi dello Stato, un criminale. La sentenza definitiva a 14 mesi di reclusione, con esclusione della condizionale, emanata dalla Corte di Cassazione rende il dire…

Sprechi e politica, il governo s’è desto. Allo studio una legge diga

Dopo lo scandalo Lazio, la politica – per interposte persone, i ministri tecnici – cerca di correre ai ripari. Così, emerge che dalle parti del governo si stia pensando concretamente a un atto normati…

Cartelle pazze, annullamento automatico dopo 220 giorni

Raggiunto l’accordo tra Governo, maggioranza ed opposizione sul disegno di legge n. 1551 rubricato “Disposizioni per l’annullamento obbligatorio in autotutela delle cartelle esattoriali prescritte” (v…

Spending review e Fornero, i notai blindano la Cassa. Arrivano ricorsi

Notai sulle barricate contro la spending review. Alla X Conferenza di Cassa Forense, svoltasi lo scorso weekend a Roma, è salita forte la protesta della categoria professionale, che si è scagliata con…

Bufera di neve sul Senato. Arrestato per spaccio il direttore delle poste

Lo sapevate che al Senato nevica? No, non è la neve intesa come la perturbazione metereologica, ma come quella sociale; in realtà non ci si dovrebbe stupire così tanto visto che qualche anno fa le ie…

Esuberi statali al via: partono i Ministeri. Il testo della circolare

Parte il conto alla rovescia per gli esuberi degli statali. Ieri il ministro per la funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi ha annunciato la road map per i tagli alle piante organiche degli enti pub…

Cassazione, avvocati evasori abituali rischiano cancellazione dall’Albo

Puniti gli evasori, anche se difendono istituzioni sacre: gli avvocati che non emettono regolare fattura, anche su richiesta del cliente, rischiano la cancellazione dall’Albo. Nuova linea contro gli e…

Inps, pensioni oltre i 1.000 euro: dal 1° ottobre stop al contante

Il 30 settembre prossimo scade il periodo transitorio, iniziato il 30 giugno 2012, in cui le pensioni di importo superiore ai 1.000 euro mensili potevano ancora venire ritirate in contanti, in deroga …

Giurisdizione sanzioni Consob, la Consulta fa luce sulla translatio iudicii

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 162 del 27.6.2012 (in Gazz. Uff., 4 luglio, n. 27), ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme, varate nel 2009 e nel 2010 dal governo su dele…

Unioni civili, oltre 100 le richieste a Milano. Scola contro Pisapia

Sono partite martedì 18 settembre scorso le iscrizioni a Milano nel nuovo registro delle Unioni civili, dove tutte le coppie di fatto del capoluogo lombardo potranno vedere un primo barlume di riconos…