PrimoPiano
Mediazione incostituzionale: parlano gli avvocati
La notizia, almeno per gli avvocati ed il mondo forense, è di quelle bomba; la mediazione civile obbligatoria è stata ritenuta incostituzionale dalla Corte Costituzionale, la sentenza è recente, anzi …
Mediazione incostituzionale, l’Oua: “basta ricette sbagliate”
Piovono reazioni sulla sentenza della Consulta che ha dichiarato inconstituzionale la mediazione civile obbligatoria per eccesso di delega da parte del governo. E il turno di Maurizio De Tilla, presi…
Mediazione incostituzionale, Severino: “Stava funzionando”
Dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la mediazione civile obbligatoria, arrivano le prime dichiarazioni ufficiali dai palazzi romani. Il giudizio, indubbiame…
Mediazione incostituzionale: quali effetti da domani?
La Corte costituzionale ha già diffuso il comunicato stampa nel quale fa sapere che ha dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del d.lgs. 4 marzo 2010, n.28 nell…
Italia, patria del poker clandestino: tutti giocano e nessuno potrebbe
Il gioco del poker, in Italia, è illegale in quanto è vietato per legge. Quello che molti non sanno però è che praticamente tutti i giochi di carte che prevedano un tornaconto pecuniario sono proibiti…
Rc auto, si cambia: in Dl Sviluppo più mercato e stop a tacito rinnovo
Tra le pieghe del decreto sviluppo bis, firmato dal presidente della Repubblica la scorsa settimana e uscito in Gazzetta Ufficiale venerdì scorso 19 ottobre, un capitolo passato in sordina dell’agenda…
Scuola, aumento ore lezioni: la protesta degli insegnanti
In questi giorni si sta consumando quasi nell’indifferenza generale e senza un adeguato risalto una questione sconcertante: mi riferisco alla pretesa del governo di aumentare di imperio da 18 a 24 e a…
Primarie 2012, Renzi presenta ricorso sulle regole: violata la privacy
Meno un mese alle primarie centrosinistra e siamo già ai ricorsi. Ed è proprio Matteo Renzi a infiammare la campagna elettorale per la corsa alla candidatura nel centrosinistra, presentando un esposto…
Condanna Sallusti, il testo della sentenza della Cassazione
Sono state rese finalmente note le motivazioni con le quali la Suprema Corte di Cassazione ha condannato lo scorso 26 settembre il direttore de ‘Il Giornale’ Alessandro Sallusti, a 14 mesi di reclusio…
Terremoto: la sentenza L’Aquila e il baratro tra scienza e giustizia
Delle due, l’una. O i terremoti non si possono prevedere, oppure è giusto punire chi non si adopera al massimo per mettere in guardia una popolazione a rischio. La sentenza pronunciata ieri dal Tribu…