Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Decreto Imu, Cig, esodati: ecco il testo ufficiale diventato legge

Ecco di seguito il testo del decreto Imu, numero 102 “recante disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché d…

Spesometro 2013: tutte le informazioni sul modello da compilare

PARTE PRIMA – LA COMUNICAZIONE POLIVALENTE – LO SPESOMETRO Premessa Il presente è il primo di quattro pezzi riguardanti il c.d. MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE. Tale modello è stato pubblicato…

Fisco, assolto dopo evasione Iva di 180mila euro: fu onesto con le Entrate

Aveva evaso il fisco per 180mila euro e oggi, si vede assolvere dal giudice in una sentenza che p già nella storia. Gli è bastatao compilare correttamente la dichiarazione dei redditi. L’imprenditore …

Addio Imu, il Senato dà l’ok all’abolizione. Il decreto è legge

Anche il Senato ha detto sì all’abolizione dell’Imu, mettendo il timbro finale al provvedimento 102/2013 recante il nome “disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sos…

Legge di stabilità 2014, riecco l’Irpef sulle seconde case: è stangata

Se, a livello ufficiale, la legge di stabilità 2014 non incrementa la pressione fiscale, sicuramente complica – e non di poco – le cose ai proprietari di prime o seconde case, dopo la rivoluzione dell…

Legge di stabilità 2014: con la nuova Imu pagano anche gli ex esenti

No detrazione, no party. Con l’ormai prossima abolizione dell’Imu, non sono pochi coloro che lamentano un mancato taglio delle tasse sulla casa, come auspicato nel momento in cui la cancellazione dell…

No confisca per equivalente dei beni della società per reati fiscali commessi dal legale rappresentante

I giudici della Suprema Corte, con l’arresto dello scorso 15 ottobre, hanno confermato un ormai consolidato orientamento che esclude l’applicabilità della confisca per equivalente sui beni societari p…

Legge di stabilità 2014, crediti d’imposta ridotti a partire da gennaio

I crediti d’imposta che si assottigliano colpiscono in maniera quasi indiscriminata. E’ impietoso il piano di riduzione dei rimborsi fiscali che la legge di stabilità 2014 ha in programma per i mesi a…

Legge di stabilità 2014 in Senato: il testo ufficiale arrivato in Parlamento

La legge di stabilità 2014 arriva oggi in Senato. Ieri sera il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il testo della manovra finanziaria per i prossimi tre anni, che ora si appresta…

Aumento Iva al 22%: tutte le novità fiscali in vigore dal primo ottobre

L’art. 40, co. 1-ter, del DL 98/2011 ha introdotto la seguente importante modifica: 1-ter. A decorrere dal 1° ottobre 2013, l’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto del 21 per cento è rideterminata…