Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Reverse charge Iva: fino al 2018 anche per pc e tablet

Fino al 31 dicembre 2018 il meccanismo di inversione contabile (reverse charge) dell’Iva viene esteso anche alle cessioni di pc, tablet, laptop e console da gioco. Questa la novità prevista da uno sch…

Locazioni 2016: 50mila famiglie rischiano di rimanere senza casa

Destinare alla locazione poche decine di milioni di euro innescherebbe un circolo virtuoso contrassegnato da una spiccata mobilità delle forze lavoro, da maggiori interventi a favore del recupero edil…

Debiti con Equitalia o banche: più facile estinguerli, come?

La cosiddetta legge salva-suicidi è quella procedura volta a comporre le crisi da sovraindebitamento, approvata in virtù della recessione che ha colpito il Paese negli ultimi anni. Vengono, in questo…

Tasi e Imu: addio anche sulle seconde case, quando?

Ancora polemiche sulla cancellazione della Tasi. Sull’abolizione della tassa sulla prima casa, infatti, ha sollevato dubbi la Corte dei Conti motivando le critiche sul fatto che la manovra potrebbe co…

Legge di Stabilità 2016: come cambia il regime forfetario?

La disegno di legge di Stabilità 2016 (VAI AL TESTO) prevede rilevanti cambiamenti per il regime forfetario, che a partire dal 2016 sarà il solo regime fiscale agevolato per imprenditori e professioni…

Nuova opportunità per contribuenti decaduti dal piano di pagamento rateale

L’art. 15, comma 7, del D.Lgs. 24.9.2015, n. 159, viene incontro ai contribuenti in difficoltà economico-finanaziaria che sono decaduti dal piano di pagamento rateale delle somme pretese da Equitalia …

Stabilità 2016: perchè l’abolizione di Tasi e Imu penalizza i Comuni

Alcuni dubbi sono stati sollevati sul sistema di compensazione rivolto ai Comuni per il mancato gettito conseguente all’abolizione della Tasi sulla prima casa e dell’Imu sui terreni agricoli. A farlo …

Stabilità 2016: nuove sanzioni tributarie, esclusa la voluntary disclosure

Con la manovra di Stabilità 2016 (VAI AL TESTO), appena presentata in Parlamento, vengono anticipate al 1° gennaio 2016 le nuove regole della riforma delle sanzioni tributarie, contenute nel Titolo II…

Contenzioso tributario, interpello e mediazione: disamina delle novità

1. Un sintetico bilancio degli interventi apportati con il dlgs 156/2015 La disamina degli interventi apportati dal D.lgs n. 156/2015, relativi alle “Misure per la revisione della disciplina degli i…

Dichiarazione IVA: come fare per mettersi in regola

L’Agenzia delle Entrate è alle prese con la trasmissione di 65mila avvisi destinati a tutti i contribuenti che ancora non hanno presentato, o hanno compilato con errori, la dichiarazione IVA per l’ann…