Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Modello 730/2016 precompilato: le spese da inserire per pagare meno tasse

A partire dal 15 aprile 2016 verranno messi a disposizione dei contribuenti da parte dell’Agenzia delle Entrate i dati in possesso del Fisco utili per la dichiarazione dei redditi precompilata. Si tr…

Canone Rai: 2 coniugi e 2 contratti della luce, come evitare di pagare due volte? Il modello da compilare

Circa le nuove modalità di addebito del canone Rai introdotte dalla legge di Stabilità 2016, nel caso in cui nello stesso nucleo familiare vi siano due contratti della luce, ciascuno intestato ad un c…

Canone Rai 2016, ecco come non pagare: scarica il Modello per l’esenzione

Al fine di evitare di pagare il canone Rai 2016 (Leggi anche: Modulo Esenzione Canone Rai, invio in ritardo? Ecco le istruzioni per non pagare) gli utenti hanno tempo fino al 30 aprile, o al massimo e…

Assegnazione e cessione agevolata di immobili: la tassazione in capo ai soci

Come noto, la Legge di Stabilità 2016 ha previsto un regime agevolativo per l’assegnazione di beni ai soci, sia con riguardo alle imposte dirette che indirette. Nel presente breve contributo ci si vuo…

Beni da pignorare: come si svolge la ricerca con modalità telematiche?

di Annunziata Giannattasio IL SEGUENTE TESTO E’ TRATTO DAL VOLUME “L’esecuzione mobiliare e immobiliare” di Bruno Cirillo. [libprof code=”506″ mode=”inline”] Anteriormente alla modifica apportata dal…

TASI e IMU: con la separazione quale ex coniuge deve pagare le tasse sulla casa?

Quando due coniugi si separano, una delle problematiche più ricorrenti ha a che fare con il pagamento dell’imposta sulla casa. Dopo la separazione, infatti, a chi spetta pagare la tassa sull’immobile?…

Cartelle Esattoriali: quando non si deve pagare?

Una sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Isernia (sent. n. 277/01/15), in materia di cartelle esattoriali, ha dichiarato illegittimi gli interessi da ritardata iscrizione nel caso in c…

Canone Rai: obbligati a pagare? Cosa dice la Cassazione

di Paolo Accoti CANONE RAI 2016 IN BOLLETTA: COME RICHIEDERE L’ESONERO? TUTTE LE ISTRUZIONI PUNTO PER PUNTO LE TROVI NELLA CIRCOLARE DEL GIORNO N. 66 DEL 06.04.2016 Si prospettano tempi duri per il …

Canone Rai 2016: un modo legale per evitare di pagare

Con l’approvazione della legge di Stabilità 2016 in materia di revisione delle modalità di pagamento del canone Rai (che a partire dal 1° gennaio 2016 verrà automaticamente addebitato nella bolletta d…

Nuove Agevolazioni per chi acquista o vende casa: ecco chi pagherà meno tasse

Per chi acquista casa il Fisco diventa più leggero. La legge di Stabilità 2016 ha ammesso due importanti agevolazioni che abbassano di molto le tasse per chi cambia casa e non riesce a vendere quella…