Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Misure minime di sicurezza ICT per le PA
L’Agid ha approvato le misure minime di sicurezza informatica per la Pubblica Amministrazione: ecco perché la Pa italiana è inadeguata.
Governare l’economia 4.0: il Convegno presso la Camera dei Deputati
Lunedì 19 giugno il volume Maggioli “Governare l’economia 4.0” sarà presentato in un imperdibile Convegno presso la Camera dei Deputati.
Come Sviluppare la Leadership personale in 7 Passi
Autoconsapevolezza delle proprie qualità: ecco come
Cellulari, addio ai costi di roaming dal 15 giugno
Roaming addio: dal 15 giugno si potrà chiamare e mandare sms in tutta Europa senza dover pagare costi aggiuntivi.
Commissione di concorso, l’amicizia su Facebook è causa di incompatibilità? Il TAR dice no
L’amicizia su Facebook può integrare la commensalità abituale quale causa di incompatibilità?
Virus WannaCry: l’Agid spiega come contrastarne gli effetti
Virus WannaCry: bloccati i computer di migliaia di utenti, un comunicato dell’Agid spiega come evitare futuri attacchi.
Come Guadagnano gli Influencers su Instagram
Instagram è diventato una vera e propria forza
Text and drive: perché è giusto inasprire le norme per chi guida con il cellulare
Prima di continuare, fate un giro su questo sito o in alternativa date un’occhiata al video qui sotto. Fatto? Bene, andiamo avanti. È estremamente probabile, per non dire certo, che il Codice della…
Come le agenzie di comunicazione hanno allontanato l’arte dalle imprese
Da sempre i soggetti che detenevano potere e denaro finanziavano la produzione artistica. Le monarchie, le casate nobili e la Chiesa commissionarono opere artistiche a pittori, musicisti e scultori c…
DEF 2017: taglio previsto da 77 miliardi, in quali settori?
DEF 2017 taglia 600 milioni. A chi verranno sottratti? Qui il Testo Ufficiale