Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Google Plus e la privacy: prime impressioni
Da due giorni sul Web si parla quasi esclusivamente della notizia del lancio di Plus, il nuovo social network di Google. Dal momento che il servizio è ancora in beta, in tanti (tra cui il sottoscritto…
Tutela dei minori, la decisione della Corte Suprema USA sui videogiochi violenti
Era stato uno dei cavalli di battaglia dell’ex Governatore della California, l’attore di “Conan il barbaro” e di “Terminator”, Arnold Schwarzenegger: impedire l’uso dei videogiochi violenti ai minori….
Illegittima la disciplina francese sull’equo compenso.
Con una sentenza dello scorso 17 giugno, il Consiglio di Stato francese, accogliendo la domanda in tal senso proposta da numerose società ed associazioni francesi tra le quali Motorola, Sony-Ericsson,…
Ma quanto mi costa far sostituire la lavastoviglie?
Quali sono i costi a carico del consumatore che chieda di sostituire un elettrodomestico difettoso? La Corte di Giustizia, con sentenza del 16 giugno scorso, ha dato una risposta a questa domanda, fa…
Equo compenso: il mercato europeo può attendere.
É una sentenza destinata a far discutere ed avere un impatto significativo sull’ecommerce europeo quella pronunciata lo scorso 16 giugno dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Oggetto della de…
Ma dove vai se l’innovazione non ce l’hai …
Sergio Rizzo, in un bel pezzo sul Corriere della Sera di ieri, muovendo da uno Studio di Confartigianato, propone un desolante quadro dello stato di innovazione della pubblica amministrazione italiana…
La Francia censura Facebook e Twitter: ma sarà vero?
Quando si parla di social networks importanti, quali Facebook o Twitter, ogni minima limitazione imposta genera reazioni di protesta spesso senza una reale motivazione. Non fa eccezione il caso dell’u…
La tutela dell’opera multimediale
La definizione di opera multimediale non può prescindere da una indagine etimologica. Con il termine “media” si intendono, comunemente, i mezzi di comunicazione di massa: stampa, radio, televisione e…
Banda larga e accesso a Internet, ancora sui requisiti per installare router Wi-fi domestici
L’11 maggio scorso il Ministero per lo Sviluppo Economico, a distanza di oltre un mese dalla conclusione della consultazione pubblica (avviata il 23 marzo) sulla bozza di decreto ministeriale adottato…
Social Networks per Avvocati: Twitter
La notizia dell’arresto di Dominique Strauss Kahn circolava su Twitter ben prima che la desse il New York Times, Cristiano Ronaldo ha annunciato la sua paternità via Twitter, le rivolte nord-africane …